FrAsderty ha scritto:
pensavo anch'io di motorizzare in seguito e pensare di più agli oculari ora, per quanto rig le mie preferenze sarebbe meglio piuttosto il planetario buono e il deep discreto, non viceversa, per cui se non ho capito male l'ideale sarebbe Matzukov-Cassegrain (ah, a proposito scusate l'ignoranza, il motivo per cui qst telescopio è meglio sui pianeti è perchè ha una focale piuttosto lunga in genere giusto?).
Vi elenco dunque le mie opzioni, scarterei il Celestron Nexstar 6SE perchè preferirei iniziare con un puntamento manuale per imparare meglio, le altre idee sono lo SW mak127 e lo SW mak150 PRO, cosa ne dite

mak per pianeti e oggetti molto luminosi
newton deep però un 150 1200 solo su montatura eq5
SC non eccelgono ne sul deep ne sul planetario ma sono un compromesso un po per tutto !
la montatura equatoriale, col goto è ... una grande comodità. appena ho mandato in pensione la eq3.2 e mi sono pigliato l'eq6 col goto è tutto un altro mondo una volta che ce l'hai non ne fai piu a meno, una volta orientata selezioni l'oggetto e te lo trova , altro che smanettare con le manopole ! io valuterei attentamente se è possibile una eq5 col goto non la snobberei anche ai principianti.