1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrix ha scritto:
Mi sbaglio o per contrappeso c'hai messo una bottiglia di Pampero Especial???

:shock: :shock: :lol: :mrgreen:
Eh eh, per contrappesare il tutto servirebbe un bottiglione da 5 litri....è solo la sovrabottiglia in pelle del Pampero che avvolge il peso, l'ho messa per evitare di congelarmi la mano quando lo tolgo per usare i binocoli più leggeri. Complimenti però per il colpo d'occhio!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quella forcella che ti da il Fiorini e che vedo in foto, è possibile usarla per un binocolo angolato? Cioè, togli il pantografo ed attacchi direttamente la forcella sul treppiede...
Confermi che la Fiorini parallelogram mount è ottima e funzionale?
Sai, ne dovrei ordinare una completa di tutto: gli ho chiesto, appunto, che sia adattabile a binocolo dritti ed angolati, compresa di treppiede. :)

E tu millo cosa mi consigli?
110 mm dritto (che per ora è al 75% della mia scelta)?
oppure 100 mm angolato (per ora troppo costoso)?

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
Con quella forcella che ti da il Fiorini e che vedo in foto, è possibile usarla per un binocolo angolato? Cioè, togli il pantografo ed attacchi direttamente la forcella sul treppiede...
Confermi che la Fiorini parallelogram mount è ottima e funzionale?
Sai, ne dovrei ordinare una completa di tutto: gli ho chiesto, appunto, che sia adattabile a binocolo dritti ed angolati, compresa di treppiede. :)

E tu millo cosa mi consigli?
110 mm dritto (che per ora è al 75% della mia scelta)?
oppure 100 mm angolato (per ora troppo costoso)?
La forcella va bene per tutti i binocoli, puoi montarla anche su treppiede.
la montatura è ottima, basta avere l'accortezza di lasciare il bino con delicatezza una volta puntato l'oggetto pena molte vibrazioni fastidiose, almeno con i 7kg del 28x110, con quelli più leggeri nessun problema.
Su cosa sia meglio ha già risposto Pier nell'altro topic...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 14:06 
Bello il pantografone.
Come dicevo alla mia mamma quando era bambino.... "anche io voglio!!!!"
Come si deve fare per averne uno? chi devo contattare? Mi date qualche dritta per favore?
Ciao e grazie.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.webalice.it/gaddo.fiorini/

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 18:57 
Grazie Milo.
Ciao.

PS: sono di Padova, tuo coetaneo e ho una Ducati....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Grazie Milo.
Ciao.

PS: sono di Padova, tuo coetaneo e ho una Ducati....
:D :D :D :D

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pantomaxi e sdraio
MessaggioInviato: venerdì 20 marzo 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
americani......
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ll/fpart/1

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010