1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esplosione supernova = M1
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Su un articolo di astronomia ho recentemente letto: "L’M1 è conosciuta anche come Nebulosa del Granchio (Crab Nebula) situata nella costellazione del Toro ad una distanza da noi di circa 6300 anni luce. Si tratta del residuo di un’immane esplosione di una stella (supernova) appartenente alla nostra galassia (la Via Lattea) avvenuta nel luglio del 1054."
La mia domanda: ma se M1, distante 6300 anni luce, è il risultato di una esplosione avvenuta nell'anno 1054, come facciamo a vederla oggi, cioè solo dopo circa 1000 dalla esplosione, non dovremmo cominciare a vederla tra circa 5000 anni dato che è distante circa 6000 a.l.? Come lo spiegate voi?
Roberto

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione supernova = M1
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo sia diventata visibile dalla terra 1000 anni fa, ma appunto la vera esplosione è avvenuta circa 6000 anni prima...

Spero di non sbagliarmi :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione supernova = M1
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 14:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
polouniversale ha scritto:
se M1, distante 6300 anni luce, è il risultato di una esplosione avvenuta nell'anno 1054


L'hanno vista espolodere nel 1054. Ma era esplosa 6300 anni prima :D

polouniversale ha scritto:
come facciamo a vederla oggi, cioè solo dopo circa 1000 dalla esplosione, non dovremmo cominciare a vederla tra circa 5000 anni dato che è distante circa 6000 a.l.? Come lo spiegate voi?


Già detto. Quello che vediamo oggi è il residuo di quello che è successo 6300 anni fa + (2009-1054)=995 anni (quando è stata vista l'esplosione sulla terra).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esplosione supernova = M1
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'esplosione che l'uomo ha visto 955 anni fa era già accaduta realmente 6300 anni prima e cio che vediamo noi adesso è il risultato sempre di un esplosione avenuta 6300 anni fà. I 955 anni sono la distanza inpiù che ha percorso la luce... Cioè se esistesse un osservatore posto a 955 A.L. più lontano da noi si accorgerebbe solo ora della esplosione.

non so se mi sono capito.... :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010