1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore o mak
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho letto un pò i post riguardo "rifrattote per visuale" e siccome anch'io è un pò che ci penso ad uno strumento per visuale a lunga focale per stelle doppie e planetario da qualche giorno ho preso in considerazione il mak180 che leggendo la prova dal sito Auriga ne decantano qualità eccezzionali e siccome non ho mai guardato dentro uno strumento del genere chiedo a qualche possessore (se c'è) qualche opinione, quindi meglio un rifrattore da 100-120 o altro diametro o un mak180 è una valida altermativa..........

ciao a tutti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quel che ne so io (poco sui mak) i limiti sono il tempo di acclimatamento e la necessità di una buona collimazione, per il resto sono schemi validissimi e ottimi strumenti, tranne il caso di qualche esemplare venuto storto... vero Chris? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 10:11 
Ciao.
Io possiedo il MAK 180 SW e non posso che parlartene gran bene.
Magari non dà l'idea di uno strumento lussuoso per le sue finiture un pò spartane ma posso garantirti che per osservazioni hires è una bomba, incisione e contrasto davvero notevoli. E poi ci sono sempre 18 cm di apertura che comunque si fanno sentire nei confronti con rifrattori di diametro inferiore (certo il tempo per l'acclimatazione è molto più lungo ma basta saperlo ed organizzarsi di conseguenza...). Il prezzo poi è abbordabilissimo, anche con i recenti aumenti. E' vero che ogni tanto qualcuno incappa in un esemplare mal riuscito (vedasi interventi in questo forum) ma questa è una prerogativa di tutti gli strumenti di fabbricazione cinese... ci sarà un perchè se costano meno degli altri (che peraltro non sono del tutto indenni da magagne). In ogni caso, per mia statistica personale, sono molti molti di più gli astrofili soddisfatti di questo strumento rispetto a quelli che se ne lamentano.
Buon acquisto!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Kaio67, vedo che hai il 120ED e il 180mak, sarebbe interessante sentire la tua opinone sul confronto tra i due... se vuoi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 10:52 
Ciao.
Sono entrambi BELLINI come dite voi in Toscana... A parte gli scherzi si tratta di due strumenti molto validi. Contrasto e incisione sono paragonabili (il C9, pur buono come SC, non riesce a competere...), forse con un lieve vantaggio dell'apo ma il mak, come dicevo, ha dalla sua la maggior apertura che significa maggior risoluzione (e maggior luminosità, ovviamente) e che porta la sfida su di un piano di sostanziale parità. Il rifrattore è meno sensibile al cattivo seeing e va in temperatura in molto meno tempo, quindi è percentualmente, sfruttabile in un maggior numero di occasioni.
Come ho avuto modo di dire su altro forum mi piace avere la possibilità di scegliere ogni sera con cosa guardare... a volte è una scelta ragionata... in altri casi è solo una questione di piacere personale. Un rifrattore mi fa sempre venire in mente i tempi d'oro dell'astronomia visuale e siccome sono un romanticone mi lascio sedurre...
E' sicuramente bello ed appagante riuscire a dare una qualche valenza scientifica alle nostre osservazioni ma sono assolutamente convinto che vi sia un'indiscutibile componente di puro piacere, anche estetico, che sarebbe un vero peccato rinunziare a soddisfare...
Se ora volete chiamare il 118 vi dò l'indirizzo per l'ambulanza :lol: :lol: :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kaio ti capisco perfettamente, anche io provo le stesse sensazioni e osservo con il tuo stesso spirito ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 13:55 
... e allora Vicchio si ordina un'ambulanza biposto che passi anche dalle parti del Mugello (e magari mi ci porto pure la moto così si fa una girata!!!!).
Ciao grande!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per i consigli, comunque oggi ho preso un tripletto apo da 127 con lenti ED f7,5.....spero di aver fatto un buon affare...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
lo speriamo anche noi per te...
Ci farai sapere come ti trovi.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore o mak
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabi74 ha scritto:
grazie per i consigli, comunque oggi ho preso un tripletto apo da 127 con lenti ED f7,5.....spero di aver fatto un buon affare...


è un po' che aspetto che qualcuno dica qualcosa su questa nuova serie di rifrattori, soprattutto per quanto riguarda la resa fotografica... mi raccomando, facci sapere :wink:

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010