1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ricapitolando:
LVW 8mm va bene tutto tranne il prezzo che per me(*) è immorale

(*): "per me" non intendo "secondo me " ma "per quanto/come osservo, per la mia condizione di studente"

Radian scartato a priori
heyford no (cromatismo laterale)
LV pareri molto discordanti
WO uwan mi dicono abbia un'estrazione pupillare infima, quindi NO
Hyperion ne ho provato qualcuno, ma sinceramente non mi ha entusiasmato nessuno (a f/4.3). Riproverò l'8mm se mi capita a tiro.
Planetary HR per ora è il più papabile
TMB mai provato, ma vedo che piace a parecchi, da testare
Axiom LX 7mm mai sentito, vado affangoogle

intanto grazie a tutti per i contributi già dati
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
William SPL? Fa un 6mm e l'ho trovato decisamente buono

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
photallica ha scritto:
William SPL? Fa un 6mm e l'ho trovato decisamente buono


troppo corto
però buono a sapersi che funge bene questa serie!
sul sito di giuliano li avevo visti e mi avevano incuriosito, ma non c'è la focale
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
deve sostituire il mio plossl 6.7mm serie 3000 giappo che otticamente mi piace assai, ma con gli ugiài è inutilizzabile. Lo userò su dobson.

Se ti piace così tanto il plossl 6.7mm, diamine togliti gli occhiali :!:
Se sei miope o ipermetrope compensi focheggiando.
Se sei astigmatico dovresti avere dall'oculare una pupilla d'uscita abbastanza stretta
da non soffrire di questo problema durante l'osservazione (naturalmente fai la prova empirica per stabilirlo).
Gli occhiali diventano obbligatori quando l'immagine a bassi ingrandimenti diventa degradata per l'astigmatismo:
vedi questo interessante articolo nel sito televue Determining When To Use Eyeglasses

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Mystral ha scritto:
weega ha scritto:
deve sostituire il mio plossl 6.7mm serie 3000 giappo che otticamente mi piace assai, ma con gli ugiài è inutilizzabile. Lo userò su dobson.

Se ti piace così tanto il plossl 6.7mm, diamine togliti gli occhiali :!:
Se sei miope o ipermetrope compensi focheggiando.
Se sei astigmatico dovresti avere dall'oculare una pupilla d'uscita abbastanza stretta
da non soffrire di questo problema durante l'osservazione (naturalmente fai la prova empirica per stabilirlo).
Gli occhiali diventano obbligatori quando l'immagine a bassi ingrandimenti diventa degradata per l'astigmatismo:
vedi questo interessante articolo nel sito televue Determining When To Use Eyeglasses


sono fortemente astigmatico e anche con 1.5mm di pupilla di uscita (sul mio dobson) mi servono gli occhiali
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: sabato 14 marzo 2009, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
sono fortemente astigmatico e anche con 1.5mm di pupilla di uscita (sul mio dobson) mi servono gli occhiali
ciao
dan

Cavolo.. che sfiga :(
allora posso ritenermi fortunato io che di astigmatismo ho solo 1 di cilindro.

Da un amico ottico mi sono fatto dare una lente che corregga solo il mio astigmatismo.
La metto tra occhio ed oculare, quasi fosse un Dioptrix.
Funziona abbastanza bene.
Devo solo farle ridurre un po' il diametro in modo da avvicinare un po' di più l'occhio.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Mystral ha scritto:
weega ha scritto:
sono fortemente astigmatico e anche con 1.5mm di pupilla di uscita (sul mio dobson) mi servono gli occhiali
ciao
dan

Cavolo.. che sfiga :(
allora posso ritenermi fortunato io che di astigmatismo ho solo 1 di cilindro.

Da un amico ottico mi sono fatto dare una lente che corregga solo il mio astigmatismo.
La metto tra occhio ed oculare, quasi fosse un Dioptrix.
Funziona abbastanza bene.
Devo solo farle ridurre un po' il diametro in modo da avvicinare un po' di più l'occhio.


forte! tu hai messo in pratica l'idea che mi venne qualche tempo da del dioptrix artigianale :-)
due domande:
tecnica: la tua lente è solo tagliata o l'hai anche intelaiata in qualche cosa per montarla sull'oculare?
finanziaria: quanto ti è costata?
grazie
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:

forte! tu hai messo in pratica l'idea che mi venne qualche tempo da del dioptrix artigianale :-)
due domande:
tecnica: la tua lente è solo tagliata o l'hai anche intelaiata in qualche cosa per montarla sull'oculare?
finanziaria: quanto ti è costata?
grazie
ciao
dan

No non è tagliata (non sapevo nenche a quanto ridurla, bisogna controllare gli oculari con la lente osservatore più grande), ha solo i segni per orientarla correttamente rispetto al mio occhio.
La tengo con due dita tra oculare e occhio.
E' una lente Galileo di 6,5cm di diametro, troppo enorme -dalla fronte allo zigomo- mi impedisce di avvicinarmi all'oculare quanto voglio.
Chi me l'ha data, ripeto.. un amico, mi ha fatto un prezzo appunto da amico (10euro, ce l'aveva in negozio da anni).
Ciao

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 1:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' una soluzione molto interessante.
Ma nell'ultima uscita ho usato nella stessa maniera un filtro OIII per vedere al volo una planetaria e non era il massimo della praticità stare al freddo, con i guanti, cappello/sciarpa, al dobson per vedere un oggetto debolissimo: condizione in cui l'occhio deve stare il più comodo e riposato possibile per vedere anche i dettagli più deboli.
Insomma, ho pensato al consiglio dei coniugi Thompson (Astronomi per passione) che consigliano, quando c'è da scovare una planetaria di fare "on/off" con il filtro anzichè montarlo nell'oculo ogni volta.....e li ho mandati a.... :D

E' così anche per la lente diottrica?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare 7-8mm
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono interessato anche io ad una lente per astigmatici ed il mio ottico di fiducia me ne preparerebbe una ad hoc per 30€, il problema è come sistemarla sull'oculare del newton (anzi, sui vari oculari) ed evitare che cada al primo colpetto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010