1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Falce di Venere
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera sono riuscito finalmente ad usare il C8 anche su Venere! Nel pomeriggio vedendo che non c'erano nuvole ho montato tutto e ho iniziato le riprese verso le 18: il risultato è la somma di 4 filmati da 1000/2500 frames ciascuna per un totale di 4000/10000 frames a 6mt di focale con un seeing che non era niente di eccezzionale ma almeno consentiva una messa a fuoco discreta...

Allegato:
Venere 120309.jpg
Venere 120309.jpg [ 5.66 KiB | Osservato 429 volte ]

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Marco!!

Si vede che il seeing non era granchè, ma la ripresa mi piace e non poco!

E' davvero buona!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ammazza marcooo!
complimenti
nessuno pensa che le fai dal cuore di roma foto così favolose ....aumenti sempre la mia voglia di far eil prima possibile astrofoto. cmq tieniti pronto che portiamo i nostri gioiellini in cieli che meritano!!!

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 2:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'inizio mostra tutti i caratteri di un buon esordio. Devi beccare il seeing giusto. Questo Venere non è al top, ma si sà, il seeing è il padrone :|

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

buon Venere :wink: , anche se la turboleza si sente, soprattutto quando si deve "domare" ottiche più importanti a focali lunghe :D

Hai provato a riprendere in IR? Per mia esperienza nell'infrarosso si riescono a tirare fuori immagini interessanti di Venere, sufficientemente definite ai bordi intendo, anche con un 3-4/10, quando diventa praticamente impossibile focheggiare a focali spinte con un IRcut.

Staremo a vedere sto seeing cosa ci concede :D

A presto, ed è sempre rinnovato l'invito per riprendere insieme, magari nel prossimo fine settimana, di giorno, sfidando la turbolenza e cercando di immortalare la fase più stretta di Venere ormai verso la congiunzione.

Fammi sapere eventualmente anche per Saturno, o via mp o cell :wink:

Matteo.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :wink:

Per l'IR sinceramente non c'ho pensato :oops: La prossima volta vedrò di montarci anche quello :wink:

Per la compagnia, io son disponibilissimo, però dovresti venire in trasferta da me...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Falce di Venere (aggunto RGB)
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la versione a colori che ho ripreso poco dopo la versione in b/n con la DMK ma che ho potuto elaborare solo ieri:
Allegato:
Venere 120309_color.jpg
Venere 120309_color.jpg [ 27.51 KiB | Osservato 263 volte ]

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010