1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso lo Skyscan per un 10% delle sue possibilità....credo :roll: ...però superato il meridiano continua a inseguire senza problemi.
Qualche settimana fà ero ben oltre i 20 gradi dal meridiano e la mia unica preoccupazione era di controllare che non toccasse da nessuna parte.
Poi arriva il momento di cambiare, ma lì devo intervenire io.
Penso piuttosto che tu abbia avuto problemi con l'alimentazione. Oppure il blocco al meridiano è una funzione da impostare con le nuove release?...io ho la 3.21.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
perche' un abella forcella no? :roll:
Si, puo dare problemi di bilanciamente, ma se usa solo dei tele forse avra' meno problemi (e comunque bisogna sempre bilanciare bene). :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Gp ha scritto:
Io uso lo Skyscan per un 10% delle sue possibilità....credo :roll: ...però superato il meridiano continua a inseguire senza problemi.
Qualche settimana fà ero ben oltre i 20 gradi dal meridiano e la mia unica preoccupazione era di controllare che non toccasse da nessuna parte.
Poi arriva il momento di cambiare, ma lì devo intervenire io.
Penso piuttosto che tu abbia avuto problemi con l'alimentazione. Oppure il blocco al meridiano è una funzione da impostare con le nuove release?...io ho la 3.21.
Ciao.
Gp

Deo fare una verifica: controllare sugli scatti data e ora e vedere da quanto tempo la luna era passata in meridiano. Probabilmente per un tot tempo la eq6 va, poi "cede", come si vede a fine filmato. L'alimentazione era ok, perchè quando sono andato a spegnere i motori gravano ed il led della montatura era acceso. D'altronde la batteria non si dovrebbe scaricare completamente (una 9ah) solo usando il moto siderale dalle 17 alle 23 circa, peraltro la temperatura non era particolarmente rigida, circa 10 gradi scarsi.
Il blocco non so se sia da impostare, ho aggiornato da poco alla 3.24, magari do un'occhiata anche a quello...

ras-algehu ha scritto:
perche' un abella forcella no? :roll:
Si, puo dare problemi di bilanciamente, ma se usa solo dei tele forse avra' meno problemi (e comunque bisogna sempre bilanciare bene). :mrgreen:


Mai piaciute le forcelle a suo tempo, magari al giorno d'oggi ci sono modelli migliori, ma sinceramente al momento sto pensando più che a togliermi il superfluo e prendere una nuova montatura... potrei adattare la fotocamera sulla montatura dell'etx9, ma è così scadente che penso insegua male anche solo con un teleobiettivo da 200 mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010