Gp ha scritto:
Io uso lo Skyscan per un 10% delle sue possibilità....credo

...però superato il meridiano continua a inseguire senza problemi.
Qualche settimana fà ero ben oltre i 20 gradi dal meridiano e la mia unica preoccupazione era di controllare che non toccasse da nessuna parte.
Poi arriva il momento di cambiare, ma lì devo intervenire io.
Penso piuttosto che tu abbia avuto problemi con l'alimentazione. Oppure il blocco al meridiano è una funzione da impostare con le nuove release?...io ho la 3.21.
Ciao.
Gp
Deo fare una verifica: controllare sugli scatti data e ora e vedere da quanto tempo la luna era passata in meridiano. Probabilmente per un tot tempo la eq6 va, poi "cede", come si vede a fine filmato. L'alimentazione era ok, perchè quando sono andato a spegnere i motori gravano ed il led della montatura era acceso. D'altronde la batteria non si dovrebbe scaricare completamente (una 9ah) solo usando il moto siderale dalle 17 alle 23 circa, peraltro la temperatura non era particolarmente rigida, circa 10 gradi scarsi.
Il blocco non so se sia da impostare, ho aggiornato da poco alla 3.24, magari do un'occhiata anche a quello...
ras-algehu ha scritto:
perche' un abella forcella no?

Si, puo dare problemi di bilanciamente, ma se usa solo dei tele forse avra' meno problemi (e comunque bisogna sempre bilanciare bene).

Mai piaciute le forcelle a suo tempo, magari al giorno d'oggi ci sono modelli migliori, ma sinceramente al momento sto pensando più che a togliermi il superfluo e prendere una nuova montatura... potrei adattare la fotocamera sulla montatura dell'etx9, ma è così scadente che penso insegua male anche solo con un teleobiettivo da 200 mm.