1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuliano ha scritto:
...manda una mail direttamente alla coronado in germania e dovrebbero cambiartelo...

Il mio BF-15 è partito oggi per la Germania. Speriamo si diverta e torni presto... già mi manca!
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Giuliano ha scritto:
...manda una mail direttamente alla coronado in germania e dovrebbero cambiartelo...

Il mio BF-15 è partito oggi per la Germania. Speriamo si diverta e torni presto... già mi manca!
:D


È tornato oggi dopo un mesetto nella patria dei wurstel, riparato in garanzia. Ringrazio Giuliano per il buon consiglio che mi ha dato.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto
Ho una BF30 con la patologia "rust" :cry: , poiche la serie rientra nei 5 anni di garanzia vorrei inviare una email con allegato le foto evidenti del problema.

Mi aiutate ad impostare una email :oops: , vorrei essere sicuro di scrivere bene e non essere respinto.

Un grazie in anticipo
Geremia


Allegati:
Rust_BF30_3.jpg
Rust_BF30_3.jpg [ 489.54 KiB | Osservato 808 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema PST
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Geremia:


Cita:
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto
Ho una BF30 con la patologia "rust" , poiche la serie rientra nei 5 anni di garanzia vorrei inviare una email

Ma sei sicuro che sia difettoso? dalla foto che hai postata le lenti mi sembrano abbastanza trasparenti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema PST
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che il problema sia la parte marrone color ruggine sul bordo.
Se non interviene Ivaldo, che ha già avuto il piacere di chiacchierare con Meade Europa (magari prova a mandargli un mp, non credo che lui guardi sempre tutti i topic), fammi sapere che ci parlo io con Meade.
Saluti

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema PST
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno Fulvio, Pilolli

Nota la corona gialla, come detto da Pilolli, quella che inizia subito dopo la ghiera filettata, quella è un ossidazione che nel tempo ostruisce completamente la trasparenza originale della BF causando un significante calo di contrasto.
La causa la si conosce oramai "dichiarata addirittura dalla Coronado stessa"
Tutto il vetro contiene un alluminatura chiamata ITF che, nelle precedenti serie risultano essere stata prodotta da una ditta esterna alla Coronado, quella serie, PST o BF risultano affette dalla patologia chiamata "rust", ruggine.

Un Grazie di cuore Pilolli per tua disponibilità di contattare la Meade per me, ti ho anticipato prima di leggerti ricordandomi che mastico l'inglese e che oggi è madrelingua anche in Europa
Il Sign "Tassilo Bohm", rappresentante di tale settore, mi ha con gentilezza e professionalità indicato di mandargli la foto ed il seriale inciso sul unità frontale, lo passerà al settore technico il quale valuta e mi contatta sul che da farsi.

Speriamo bene :)


Ultima modifica di Geremia Forino il mercoledì 11 marzo 2009, 20:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema PST
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Geremia:

Cita:
Nota la corona gialla, come detto da Pilolli, quella che inizia subito dopo la ghiera filettata, quella è un ossidazione che nel tempo ostruisce completamente la trasparenza originale della BF causando un significante calo di contrasto.
La causa la si conosce oramai "dichiarata addirittura dalla Coronado stessa"
Tutto il vetro contiene un alluminatura chiamata ITF che, nelle precedenti serie risultano essere stata prodotta da una ditta esterna alla Coronado, quella serie, PST o BF risultano affette dalla patologia chiamata "rust", ruggine.


Sinceramente credevo che la corona gialla fosse una ghiera, tanto è uniforme.Se invece è parte dell'ottica, allora hai senz'altro ragione, e la Meade non può che sistemarti o sostituirti il pezzo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema PST
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi qua. Io ho sempre "parlato" via email con Sven Königsfeld.
Il mio inglese è veramente basico, ma mi ha sempre compreso perfettamente.
Ti do tutti i dati in mio possesso:

MEADE Instruments Europe
Service APD
Gutenbergstr. 2
DE-46414 Rhede
Germany

Tel. +49 (0) 28 72 - 80 74-153
Fax +49 (0) 28 72 - 80 74-553
sko@meade.de
www.meade.de


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema PST
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo
Io ho contattato telefonicamente e mandato email con foto allegate della BF al Sign Tassilo Bohm, contatto datomi dal ex fornitore coronado in Italia, penso abbiate capito chi, ora aspetto una sua risposta e mi regolo di conseguenza.

Avrei alcune domande da farti, perdonami se esposte a raffica :wink:
Tu hai avuto la sostituzione della BF o hanno rifatto l'alluminatura ?
Quanto tempo è trascorso per l'intervento ?
Quanti anni aveva la tua BF ?
Quanto ti è costato l'intervento ?

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema PST
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho scritto ieri alla meade europa (germania) per il famoso problema del PST, dicendo che sono possessore di un "Rusty PST" e chiedendo cosa devo fare.
Mi hanno risposto oggi (un certo Sven Königsfeld):

"Dear Andrea
Thank you for your e-mail.
You can ship the PST to us. We will check it here.
Mit freundlichem Gruß / Best regards


Che faccio spedisco?
Qualcuno sa quanto costa più o meno la spedizione in germania?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010