1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 14:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Esiste una montatura economica che non ha il problema dell'inverisone al meridiano?
Mi ricordo che la mia bella e amata ex vixen gpdx + ss non aveva questo problemino...
Sarei propenso su qualcosa di leggero, da usare prevalentemente con obiettivi fotografici (quindi poco peso da caricare).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte le montature equatoriali hanno il problema dell'inversione al meridiano.
E' insito nella loro costruzione.
L'uso di un treppiede invece di una colonna lo evidenzia di più
Altrimenti una bella forcella non ti crea il problema (ma te ne crea altri)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Brrr la forcella... no grazie :wink:
Almeno lo ss quando l'oggetto arrivava in meridiano avvisava e permetteva di fare il movimento, però mi ricordo che continuava ad inseguire, per quanto non so.
Invece la eq6 l'altra sera arrivato l'oggetto al meridiano si è praticamente fermata, come in stallo. Almeno avvisasse..!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Brrr la forcella... no grazie :wink:
Almeno lo ss quando l'oggetto arrivava in meridiano avvisava e permetteva di fare il movimento, però mi ricordo che continuava ad inseguire, per quanto non so.
Invece la eq6 l'altra sera arrivato l'oggetto al meridiano si è praticamente fermata, come in stallo. Almeno avvisasse..!

Sulla eq6 non ti posso aiutare in quanto non ho mai usato lo skyscan mentre per lo skysensor confermo quel fastidioso beep beep al momento del meridiano per circa 10° poi si fermava e aspettava l'ok per fare il giro del meridiano.
Ma comunque aveva lo stesso il problema del meridian flip
Era disinseribile ma ne valeva la pena a rischio di far picchiare il tubo contro il treppiede o la colonna con possibilità di rovinare i delicati motori sotto sforzo?
L'FS2 per esempio, invece, non me lo segnala ( o comunque non lo so se deve essere attivato). Quello va avanti anche se picchia. E infatti quando sono vicino al meridiano controllo continuamente che non picchi niente prima di decidermi a fare il flip

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bhè ti spiego Renzo, io sulla eq6 non ci devo mettere un telescopio ma una fotocamera con teleobiettivo e realizzare un time lapse della luna che sorge dall'orizzonte dal pomeriggio alla notte quando tramonta, per cui nessun rischio di far sbattere qualcosa. Solo che il fatto dell'inversione al meridiano mi blocca la realizzazione del filmato, avrei voluto fare qualcosa da poter lasciare la e via...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Bhè ti spiego Renzo, io sulla eq6 non ci devo mettere un telescopio ma una fotocamera con teleobiettivo e realizzare un time lapse della luna che sorge dall'orizzonte dal pomeriggio alla notte quando tramonta, per cui nessun rischio di far sbattere qualcosa. Solo che il fatto dell'inversione al meridiano mi blocca la realizzazione del filmato, avrei voluto fare qualcosa da poter lasciare la e via...

E dov'è il problema?
Puoi provare a impostare sulla tastiera che insegui la luna 7 giorni dopo. E poi la punti a mano. In questo modo il computer crede che il meridiano lo raggiunga quando in effetti è al tramonto.
Altrimenti, se il computer non è così stupido fai lo stesso con un oggetto circumpolare (sempre sfalsato di 6 ore) In questo caso non tramontando mai non avrà possibilità di credere che non sia vero ciò che dici e inseguirà per dodici ore senza problemi.
Spero di essermi spiegato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io ho acceso la montatura senza impostare nulla, senza fare allineamenti o altro, gli ho solo dato velocità siderale, ma purtroppo arrivata in meridiano... ecco ti faccio vedere il time lapse, posto che devo trovare un sistema per esporre in maniera automatica dal giorno alla notte:
http://www.youtube.com/watch?v=MiPQ0FTAr4g
Purtroppo youtube rovina molto la qualità del filmato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Io ho acceso la montatura senza impostare nulla, senza fare allineamenti o altro, gli ho solo dato velocità siderale, ma purtroppo arrivata in meridiano... ecco ti faccio vedere il time lapse, posto che devo trovare un sistema per esporre in maniera automatica dal giorno alla notte:
http://www.youtube.com/watch?v=MiPQ0FTAr4g
Purtroppo youtube rovina molto la qualità del filmato.

Ok
La cosa è un tantino più complicata ma ancora gestibile.
Fai una staffa a L e fissi un lato alla montatura e l'altro alla macchina fotografica in modo da inquadrare a 90° di distanza rispetto a dove punterebbe la montatura
Poi metti la montatura con i contrappesi verso ovest e inquadri con la macchina verso est
Dopo dodici ore la montatura si fermerà perchè arriva al meridiano e i contrappesi sono a loro volta paralleli ma te avrai puntato il tramonto
Per il tempo di esposizione devi impostare la macchina in manuale con lo stesso tempo di esposizione e di diaframma che usi per la Luna di giorno
In questo modo la Luna (che resta con la sua magnitudine) resterà correttamente esposta mentre il cielo diventa nero

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma da quando l'eq6 si blocca al meridiano????
Ai tempi mi sarebbe piaciuta questa funzione ma non c'era.... (per le modalita punta, riprendi, dormi)

Mi sono perso questa feature nel tempo?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie renzo, proverò a seguire i tuoi preziosi consigli. Purtroppo nel filmato mi ha fregato anche l'umidità che mi ha appannato completamente l'obiettivo della fotocamera. Mi sa che riciclo la fascia anticondensa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010