1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stazione spaziale
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 12:42
Messaggi: 3
buon giorno,vorrei sapere in che direzione ruota la stazione spaziale ISS?

ovest est o est ovest

mille grazie per una risposta da vostra parte

Miranda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione spaziale
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ovest -> est

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione spaziale
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 12:42
Messaggi: 3
buona sera, grazie mille per la risposta rapida e precisa
dunque:se vola a 24000 o 28000Km h la rotazione della terra che é
in senso contrario si aggiunge

miranda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione spaziale
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La rotazione della Terra serve al momento del lancio per imprimere quella velocità necessaria all'entrata in orbita.La terra infatti ruota da ovest verso est anch'essa e pertanto per raggiungere la velocità minima di entrata in orbita si sfrutta anche questa "spinta". La velocità orbitale è legata al centro della Terra e non a un punto su di esso che si muove a causa della rotazione. Se la Terra non ruotasse su se stessa la velocità della sonda sarebbe comunque uguale, solo che ci vorrebbe molta più energia per porla in orbita

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione spaziale
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 12:42
Messaggi: 3
ri grazie e buona sera,penso aver ricevuto le risposte che
volevo. vi augoro una buona serata

amicalmente

miranda


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione spaziale
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mamma mia! Non mi è mai passato per la testa sapere in che direzione orbitasse l'ISS! :shock:
Ma è una scelta deciderne la direzione in relazione alla spinta o è prioritaria per l'ottimizzazione in orbita?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stazione spaziale
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maximoRed ha scritto:
Mamma mia! Non mi è mai passato per la testa sapere in che direzione orbitasse l'ISS! :shock:
Ma è una scelta deciderne la direzione in relazione alla spinta o è prioritaria per l'ottimizzazione in orbita?

Per mettere in orbita un kg di carico utile usando la spinta terrestre ce ne vogliono 11 di propellente e questo se ci accontentiamo di sfruttare al massimo la rotazione terrestre
Se andiamo in orbita polare la situazione peggiora di circa un fattore 2 (se mi ricordo bene) se ci mettiamo ad andare "controvento" si consuma ancora di più
Non è una scelta. E' una necessità. Poi se ci accontentiamo di usare un razzo tipo il saturno 5 per mettere in orbita retrograda un satellite come un pompelmo (ovviamente sto esagerando :D ) .... ma penso che sia preferibile ottimizzare il tutto.
Stesso discorso riguarda il famoso effetto fionda nei lanci verso altri pianeti.
Il passaggio ravvicinato permette di acquisire velocità senza consumo di carburante. E ciò che risparmi di carburante è tutto carico utile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010