maximoRed ha scritto:
Mamma mia! Non mi è mai passato per la testa sapere in che direzione orbitasse l'ISS!
Ma è una scelta deciderne la direzione in relazione alla spinta o è prioritaria per l'ottimizzazione in orbita?
Per mettere in orbita un kg di carico utile usando la spinta terrestre ce ne vogliono 11 di propellente e questo se ci accontentiamo di sfruttare al massimo la rotazione terrestre
Se andiamo in orbita polare la situazione peggiora di circa un fattore 2 (se mi ricordo bene) se ci mettiamo ad andare "controvento" si consuma ancora di più
Non è una scelta. E' una necessità. Poi se ci accontentiamo di usare un razzo tipo il saturno 5 per mettere in orbita retrograda un satellite come un pompelmo (ovviamente sto esagerando

) .... ma penso che sia preferibile ottimizzare il tutto.
Stesso discorso riguarda il famoso effetto fionda nei lanci verso altri pianeti.
Il passaggio ravvicinato permette di acquisire velocità senza consumo di carburante. E ciò che risparmi di carburante è tutto carico utile.