1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tante anche a te Roberto :)

Non vedo l'ora di tornare in azione in effetti!! Forse Giovedì...le previsioni danno bel tempo :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai Andreee!
Un inizio grandioso! Sono sicuro che appena le condizioni lo permetteranno ci stupirai ancora di più.
Insisti!! Continua così! :wink: :wink:

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Ale!!

Ci proverò con tutto me stesso :)


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea :D

bella luna, considerando il vento ed il seeing, di conseguenza, credo non buono.

Sei sulla buona strada e fai passi da gigante dal planetario al deep :wink:

Complimenti per i risultati supportati da tanta passione, tenacia, perseveranza!

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Belle veramente..mi piacciono molto!!! la Luna ci stupisce ma anche tu con le tue elaborazioni :D :D...continua cosi' con IMPEGNO & VOLONTà , bastano queste due cose per procedere nei migliori dei modi... :wink:


Cieli sereni!

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un buon lavoro davvero Andrea :)
Concordo con geppe sul discorso "dedizione": ci sono tutti i numeri per arrivare ad alti livelli e viaggiare serenamente nel mare dell'alta risoluzione.
Un paio di consigli per queste immagini che, a mio dire, mostrano delle potenzialità ben maggiori di quanto tu abbia espresso nell'elaborazione:
- i contrasti sono troppo netti, un po di curve enfatizzate verso i bassi non guasterebbero (vedi il contrasto netto cielo nero-fondo crateri non illuminato);
- rivedi la prima elaborazione con UM/WL a minor raggio, questo ti porterà due benfici: contrasti globali di cui sopra, ridotti, e dettagli più fini.

Vai avanti così ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille davvero ragazzi, Matteo e Gianchi!

E grazie anche a te Antonello per i tuoi preziosi consigli...ci proverò, anche se ancora non sono un gran mago dell'elaborazione :mrgreen:

Cieli sereni!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bene Andrea, ormai ci sei dentro a questo perverso meccanismo! Quoto i consigli di Antonello, poi va lodata la tua pazienza!
Ma usi il 150/1200 lungo su eq5?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Black!

Si uso proprio quello :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un pò di Luna dell'8 Marzo 2009
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Un buon lavoro davvero Andrea :)
Concordo con geppe sul discorso "dedizione": ci sono tutti i numeri per arrivare ad alti livelli e viaggiare serenamente nel mare dell'alta risoluzione.
Un paio di consigli per queste immagini che, a mio dire, mostrano delle potenzialità ben maggiori di quanto tu abbia espresso nell'elaborazione:
- i contrasti sono troppo netti, un po di curve enfatizzate verso i bassi non guasterebbero (vedi il contrasto netto cielo nero-fondo crateri non illuminato);
- rivedi la prima elaborazione con UM/WL a minor raggio, questo ti porterà due benfici: contrasti globali di cui sopra, ridotti, e dettagli più fini.

Vai avanti così ;)



Ho leggermente rielaborato le immagini e oggi vi posto il risultato...

Solo non ho capito bene come regolare le curve delle zone scure dell'immagine...purtroppo col planetario ancora non me la cavo molto bene nell'elaborazione!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010