N4PoLeOnE ha scritto:
Ciao,
ho un newton da 150mm /750
Non si è acclimatato molto perchè ho osservato da dentro casa a finestra spalancata.
Il mio problema è che non vorrei rischiare di peggiorare il tutto non avendo mai collimato il telescopio.
Ecco spiegato l'arcano: non si guarda mai da dentro casa (tranne che per sbirciare la vicina..

). Tele fuori, lo si lascia acclimatare un'oretta (anche di più, male non fa), poi si osserva. La differenza di temperatura esterno-interno provoca troppa turbolenza, che, unita al seeing pessimo di questi giorni, spappola le immagini, anche con pochi ingrandimenti.
La collimazione così com'è non va bene, è inutile non toccarla; cerca delle associazioni di astrofili nella tua zona che ti spieghino come fare, fatta una volta poi ti ci vorranno 5 minuti. O meglio ancora, leggi bene quanto segue
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.htmlperdici tutto il tempo che ci vuole, con tele e cacciavite sottomano.
Se serve aiuto, non hai che da chiedere.
N.B. 180x non sono pochi, io ho un 12" ma mai mi sognerei di salire tanto se le condizioni non lo permettono (condizioni che sono poi poche: acclimatamento perfetto,collimazione ottima e seeing almeno buono)