1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lulin sabato 28/2
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Allego una mia modesta immagine della Lulin fatta sabato sera, quando stava per occultare alcune piccole galassie (visibili sulla destra). Purtroppo le nuvole sempre più dense non mi hanno permesso di assistere alla probabile occultazione.
Baker-Schmidt diam 200 mm f/3 su Orion Atlas EQ-G con moto siderale non guidato, fotocamera Pentax *ist DL senza IR cut; dall'osservatorio Felsina dell'AAB a Medelana (BO) m 650 sm.
Elaborazioni con Pentax Photo Laboratory, Neat Image, Photoshop, Irfanview.
Forse posterò una gif animata.


Allegati:
IMGP0398_filtered (e)piccola.jpg
IMGP0398_filtered (e)piccola.jpg [ 217.29 KiB | Osservato 430 volte ]

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin sabato 28/2
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella. Unico appunto il fondo un po' troppo rossastro. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin sabato 28/2
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto carina e delicata!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin sabato 28/2
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Ecco, come preannunciato allego un'animazione ricavata da 15 fotogrammi con posa di 95 secondi tra le 21.53 e le 22.44 TMEC
Stessa strumentazione precedentemente segnalata, con l'eccezione che per correttezza devo precisare che la montatura utilizzata non è la mia EQ-G, ma la EQ-6 dell'Osservatorio Felsina dell'AAB.


Allegati:
01indeo45_92.zip [386.67 KiB]
Scaricato 14 volte

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin sabato 28/2
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 12:41
Messaggi: 84
Se qualcuno avesse difficoltà a vedere il filmato, consiglio di estrarlo dal .zip e se necessario installare il codec Indeo 4.5.
Lo scrivo perché anche un esperto ha avuto problemi.
Preciso che ho usato VirtualDub, duplicando ciascuno dei 15 fotogrammi, in modo da ottenerne 30 per evitare di avere un filmato troppo breve. Ovviamente ho dovuto comprimere un po' per poter fare l'upload, ma con quel codec mi pare che il risultato sia accettabile. Ho anche cercato di uniformare il più possibile la centratura e il colore dei fotogrammi, inizialmente poco uniformi per la mancanza di guida e la presenza di veli.
Visto che ho tagliato manualmente i bordi dei fotogrammi per farli combaciare meglio, chiedo se c'è un programma che possa farlo automaticamente. Grazie.

_________________
Alberto D.
Associazione Astrofili Bolognesi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin sabato 28/2
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
:wink: Bella foto!!!

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010