1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pranzare con una bella donna non fa male..specie quando si tratta di Venere :D
Allegato:
venus_20090310_1342_medu.jpg
venus_20090310_1342_medu.jpg [ 34.66 KiB | Osservato 697 volte ]

Due mesi fa ho dovuto fare un resize di 1,75x per ottenere il risultato quasi full frame vga. Questa volta ci stava a mala pena sul sensore della Lume :?
La falce presenta un doppio bordo dovuto esclusivamente al basso grado di bontà dei singoli frames. Il seeing era medio e su 6000 frames solo 800 e di questi sicuramente solo il 10% sono quelli veramente buoni-buoni. A questo punto vale la pena inserire gli 800 anziché gli ipotetici 80 buoni-buoni visto la situazione non florida del seeing.
Aggiungo anche che la trasparenza questa volta non mi è stata di aito tant'è che non ho provato minimamente l'UV, anche se ormai non serve più l'UV vista la fase ridotta a solo il 10% del disco.

Un nota molto affascinante: date le dimensioni eccezionali del pianeta vista la sua vicinanza alla Terra, è stato emozionante vedere la falcetta nel cercatore del mio 14". Credo che un occhio di falco la vedrebbe per davvero la falcetta :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Antonello!

Davvero un bel venere :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima la signora, spero che il conto l'abbia pagato te :mrgreen:

Spero di riprenderla anch'io molto presto, prima che la fase diventi proibitiva...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea e Marco :)

Marco, se riesci in questi giorni, le dimensioni sono da capogiro e in IR o anche solo R+IR con tutto il cielo illuminato la si può seguire bene.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Molto bella Antonello, a dispetto del seeing sei riuscito a renderla veramente tagliente, bellissima la falcettona!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO ci ho provato con un F30 oggi pomeriggio, ma il seeing era pietoso, quindi nada..!!!
Sai per fargli ricordare al mio C11 come fosse fatta la Barlow :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Ottima Immagine , ottima ripresa, complimenti da parte mia...mi raccomando non perdiamo
la falce stretta, sara' uno spettacolo...!!!!

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Guido e Pippo :)

@Guido: Su Venere il lavoro è solo di processing del filmato quindi si fa presto. Resta invece in attesa il Saturno della notte dell'opposizione. Appena riesco vediamo cosa è uscito fuori.

@Pippo: In effetti è iniziata la sequenza verso la falce stretta. L'anno scorso sono riuscito a riprenderla fino a 9° di elongazione, speriamo che il meteo sia clemente che vediamo di ripetere l'esperienza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
bellissima, Antonello.

Io non faccio foto ma la tua è esattamente identica alla visione che avevo l'altra sera con il Pentax 85!
Ugualissima.... così la copio e non sto a disegnarlo! :wink:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 12:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Credo che un occhio di falco la vedrebbe per davvero la falcetta :roll:


Confermo che si vede! Ho fatto una prova, facendo un foro di un paio di millimetri su un foglio e traguardando Venere. Questo riduce un po' la luminosità del pianeta.
Poi ho notato che con Venere molto basso sull'orizzonte (estinzione atmosferica molto pronunciata) la falce si vede ugualmente anche senza "diaframma" artificiale! Ovviamente dipende dalla capacità dell'occhio, non tutti sono in grado di risolvere un angolo così piccolo ad occhio nudo.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere a ora di pranzo
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai preso un abbaglio, non è possibile, è troppo sotto il potere del'occhio, è già al limite in un cercatore 6x30. Sarebbe come correre i 100 metri in 2 secondi!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010