1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spianatore e riduttore per SW 80ED
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi...

Consultandomi con il mitico Riccardo (Jasha) mi è stato consigliato l'acquisto di uno spianatore / Riduttore per il mio Skywatcher 80ED...

Sapreste indicarmi o linkarmi quale dovrei precisamente acquistare??

Grazie mille!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danziger, ti suggerirei il William Optics 0,8x Mark III, lo trovi da tutti i rivenditori che trattano WO.
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io prenderei il wo type 4 che ha la possibilità di variare la distanza lente-sensore...

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
andrea,
consentimi un parere da amico (insomma ci sentiamo ormai da un po' di tempo e penso di potermi consentire, con te, qualche "confidenza" :D)
rispondo a te ma faccio una considerazione di carattere generale (a cui sono arrivato, forse, troppo tardi anch'io).

io credo che ad un certo punto uno debba fermarsi con la rincorsa a strumenti ed accessori sempre nuovi e piu' performanti.
il mio modesto parere è che sia arrivato il momento, per te, di farti le ossa sulla fotografia (se questa sarà la tua strada) utilizzando la (ottima) strumentazione che hai già.

l'uso di alcuni accessori (quali ad esempio lo spianatore di campo) diventa importante, a mio avviso, nel momento in cui si è pronti a fare il salto di qualità dopo che si è preso confidenza con le tecniche fotografiche e con tutte le problematiche (sia in fase di ripresa che di elaborazione).

non so se riesco a spiegarmi bene e provo a fare un esempio, se decido di comprare un'automobile mi preoccuperò prima di imparare a guidarla bene e poi, magari, provero' a prendere il patentino da pilota di formula 1 :D

ho preso spunto da questa discussione di andrea (che mi perdonerà :D) perchè devo ammettere che da un po' di tempo vedo una rincorsa alla perfezione ed una necessità ad avere sempre l'accessorio piu' performante quando magari non si è fatto ancora nemmeno uno scatto su M42 :D

p.s.: ovviamente io sono anche peggio, ho comprato oculari che non ho nemmeno provato prima di rivendere, telescopi che ho appoggiato solo sulla montatura ed ho cambiato, ora ho comprato un LB da 12" che ho usato mezza volta dal balcone e già vorrei dare via... quindi no è una critica ad andrea ne' a nessun altro (forse è soprattutto un'autocritica :D) ma solo considerazioni generali su cui magari riflettere.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Antonio, io concordo il linea di massima con te! :D


La mia era una curiosità scaturitami da una discussione in chat con Jasha...insomma ho chiesto solo info, di certo non lo comprerò in tempi brevi!!

Ora mi sto dando da fare con quello che ho, e continuerò così per mesi e mesi! (EQ6 a parte :D )


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
AHAh sta a vedere che adesso è colpa mia per il maltempo!
Parlavi di lunghe focali. Io ti ho suggerito di iniziare con quell'80 che hai già..
E poi..lo spianatore-riduttore hihiih, quello lo puoi anche prendere, che tanto l'80ed non ti deluderà.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
AHAh sta a vedere che adesso è colpa mia per il maltempo!
Parlavi di lunghe focali. Io ti ho suggerito di iniziare con quell'80 che hai già..
E poi..lo spianatore-riduttore hihiih, quello lo puoi anche prendere, che tanto l'80ed non ti deluderà.



Ho già iniziato con l'80 e non intendo fermarmi :mrgreen:
E comunque il tuo consiglio è stato molto utile, e chissà che in futuro non decida di realizzarlo! :P


ciao :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010