1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopi black diamond
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve , ,secondo il vostro parere, tra i telescopi black diamond l 80 ed o il 100,usandolo per autoguida ,oppure per fotografare affianco al c 9 25 ,qual è la migliore scelta,sapendo che l 80 a la giusta focale per fotografare, e il 100 a una focale un po più spinta,e se vorrei invertire per autoguidare , il 100 andrebbe bene per la focale che a,invece l 80 in meno.
Cosa ne pensate?

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao titanikk,
purtroppo (o per fortuna) non conosco i telescopi di cui parli ma una cosa ti volevo dire, faccio una gran fatica a leggere i tuoi messaggi.
ti chiederei di provare a scrivere in maniera meno "ansiosa" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok Tutov ti chiedo veramente scusa,proverò a fare come dici

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
titanikk ha scritto:
ok Tutov ti chiedo veramente scusa,proverò a fare come dici


Tutov? :lol:

scherzi a parte non devi chiedere scusa, il problema è che in molti casi non si ottengono risposte ai propri messaggi proprio perchè è difficle seguirli e comprenderne il senso :D

quindi lo dicevo soprattutto per fare in modo che i messaggi abbiano maggiore efficacia :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ti do ragione , faccio molta fatica a farmi capire quando scrivo, e il mio peggior difetto

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate, ma non ho potuto fare a meno di ridere ...
tra due russi ... :mrgreen:

Non preoccuparti Titanikk sei tra amici.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 2:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La domandona è questa: hai una montatura sufficentemente robusta che possa reggerti il C9.25 e il 100mm?
Il C9.25 è piuttosto pesantuccio già di suo.

Se ci metti il 100mm che è piuttosto lungo ho paura che l'asse di declinazione (se non adeguatamente robusto) patisca troppo l'accoppiata degli strumenti.
A meno che non abbia una GM2000....

Per il resto scusalo Tutov....non sa quello che fa :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
maximoRed ha scritto:
scusate, ma non ho potuto fare a meno di ridere ...
tra due russi ... :mrgreen:


do you know siberia?

maximoRed ha scritto:
Non preoccuparti Titanikk sei tra amici.


questa frase ti ha salvato :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao la montatura e una eq6:
C 9, 25 - ,9 chili circa
black diamond 100 mm ,-3 chili
sbarra Piastra di supporto larga Losmandy ,-1 ,3chilo
poi gli anelli, e macchina fotografica,si arriva ad un quindicina di chili

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopi black diamond
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io so che la eq6, anche rispetto alla heq5, è molto più robusta. In teoria dovrebbe reggere tutto quel ben di dio, ma in fotografia è sempre meglio risparmiare tutto il possibile sul peso. In fondo basta una refola di vento e...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010