1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente, dopo un mese e mezzo, ho potuto usare il C8 anche nelle riprese :) Fino ad adesso ho avuto dapprima dei problemi per trovare il giusto modo per alimentare l'EQ6, e quando l'ho mtrovato ovviamente il tempo è diventato inclemente...Ieri sera finalmente si è aperto tutto e nonstante un vento molto molte ho voluto riprendere comunque, la voglia era troppa...

Un seeing molto carente :( Ripresa da 120 secondi a 10fps con la Vesta, C8 F6000mm
Allegato:
Sat_vesta.jpg
Sat_vesta.jpg [ 6.37 KiB | Osservato 787 volte ]


Ora il battesimo è fatto, speriamo di trovare serate decisamente migliori :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,

auguri innanzitutto per il nuovo setup :D

Purtroppo si vede che il seeing non era buono :evil:

Per quanto riguarda i tempi di acquisizione, in teoria potresti salire anche a 5min orientativamente, pensa che io con il 18cm a f30 ho beccato una WOS con un filmato da 6 minuti, senza nessun mosso.

Si è parlato delle finestre temporali di ogni pianeta in un paio di post, con formule alla mano, magari va' a dare uno sguardo :D

Quindi secondo me puoi spingerti decisamente oltre la soglia dei 120", per abbattere considerevolmente il rumore e sperare di beccare qualche frame in più meno degradato dalla turbolenza :wink:

Aspettiamo seeing migliori.

A presto.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
beh... ci hai abituato a ottime fotografie con strumenti modestissimi... già la prima ripresa di saturno con il C8 mi sembre molto bella benché sicuramente migliorabile in modo notevole.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
buon inizio marco,
ma sappi che ci si aspetta molto da te... "da grandi poteri derivano grandi responsabilità".... :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16912
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio Marco!!

Sono sicuro che ci farai vedere cose incredibili con il tuo C8!! :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sai quanto il forum aspettasse questa prima luce! ;)
Complimenti Marco, adesso prendi confidenza e stupiscici come tuo solito.

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non oso pensare alla seconda luce!!!
Comunque concordo con Matteo: col C8 sono arrivato a filmati da 10.000 frame, sommati oltre il 50% (divisi in 5 filmati elaborati, poi sommate le 5 foto). Nei singoli filmati c'era un ovale, che ovviamente si è perso nella somma, ma come rumore non c'è storia.
Tra l'altro è un sistema che rileva molto bene se ci sono artefatti.
Il bello di Saturno è che se non fai foto con pretese scientifiche, puoi esporre fin che ti pare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si infatti non c'avevo pensato, l'ultimo pianeta che avevo ripreso con una certa serietà era Giove dove non potevo andare oltre i 2' di ripresa :roll:

Adesso preparatevi :mrgreen: Ogni volta che ci sarà bel tempo andrò su in terrazzo, forse replico anche stasera con Venere che col C8 ancora non sono riuscito a riprendere :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bhe oltre alla difficoltà del seeing e degli anelli di taglio (arriva meno luce visto che gli anelli praticamente sono a filo) va considerato anche che le prime sere con uno strumento nuovo non è tanto facile trovare il giusto setup. Ben fatta la prima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce C8
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Si infatti non c'avevo pensato, l'ultimo pianeta che avevo ripreso con una certa serietà era Giove dove non potevo andare oltre i 2' di ripresa :roll:

Adesso preparatevi :mrgreen: Ogni volta che ci sarà bel tempo andrò su in terrazzo, forse replico anche stasera con Venere che col C8 ancora non sono riuscito a riprendere :wink:

Vedo che hai risolto i problemi sull' eq6 se replichi anche sabato è possibile che vengo a trovarti :wink:
P.S. se ti va la mia compagnia

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010