1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse il mio Bresser 80/400 è deceduto.
Da l'altro ieri ho notato che il doppietto fornisce un supercoma da disallineamento. Più tardi lo smonto e vedo se si può fare qualcosa (es. cella collimabile).
Se non potessi fare nulla stò valutando uno dei due APO in oggetto.
Dei due quale scegliereste?

Per ora ho solo i seguenti preventivi (vedi anche seconda pagina di questo topic):
Megrez nuovo: 699€ spedito (ma spero di ottenere preventivi migliori)

Premetto che lo userei sopratutto per foto planetarie DSLR o afocale con compatta. Preferirei scegliere il modello + corretto cromaticamente.

Il Megrez mi piace un pò di più perchè f/5.6 che con riduttore/spianatore dedicato và a f/4.5 per un eventuale uso deepsky (anche se ho paura della vignettatura su Canon 5D), ma non ha di corredo nulla per fissarlo alla montatura.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il mercoledì 11 marzo 2009, 22:15, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
sunblack ha scritto:
Dell'Equinox mi piace la staffa con attacco treppiede e il vetro in FPL53, ma non sò quale riduttore/correttore gli si possa applicare.


Il Megrez ha la stessa staffa e, almeno il modello 80, ne ho visti in giro con la fluorite sintetica.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ciao Sun. Io posso dirti solo per l'equinox visto che c'è l'ho da più di 6 mesi. L'ottica è buona visulamente (come lo uso io adesso, ma in futuro lo userò con la CCD) e in foto devi mettere lo spianatore/riduttore della WO (ho visto fare foto con questa configurazione con una Canon se non sbaglio da astroblond) e andava bene.
Usato a 515 mi sembra troppo visto che l'hai trovato nuovo a 545! La messa a fuoco regge la Nikon di un mio amico con cui ho fatto qualche foto e gli anelli ri raccordo (ma senza spianatore il campo corretto è limitato). Però non ha le regolazioni della cella (ma non ne ho mai sentito il bisogno). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sun, considerando il sensore FF della 5d ti conviene fare un pensiero al Pentax 75.
Con un rifrattore+spianatore dedicato si riesce ad avere a malapena un campo piano su APS-C, a mio parere se opti per questo tipo di configurazione ti aspettano un bel po' di rodimenti di fegato.
Con un sensore grande come quello della 5d credo che la miglior scelta (a prezzi sopportabili) sia il Pentax, che garantisce un campo perfettamente spianato anche per il formato 6x4.
Come al solito chi più spende meno spende, pensaci.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ringrazio Teo per l'opinione ma il P75 è decisamente fuori budget. Come detto lo prenderei per il planetario, e, solo in ipotesi remota (visto che ho il Nikonone), anche per il deep.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho avuto il megrez sotto altro marchio, in pratica il long perng da 90 ma è la stessa cosa, lo ho provato con lo spianatore piu' aggiornato della wo pero' non era il top, se vai nelle recensioni strumenti trovi una mia piccola recensione.....se vuoi ti mando qualche foto per capire la curvatura di campo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per fare del planetario e con quel budget io andrei almeno su un mak da 150mm + webcam. Per il deep hai già il "nikonone" con una focale simile ai due tubi che hai indicato (utile solo per foto di eclissi e/o congiunzioni lunari).

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
anch'io, per il planetario, andrei su uno schema diverso dal rifrattore a corta focale

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se l'utilizzo e' per foto planetarie direi che questi semi-apo (perche' non sono APO) sono la scelta peggiore che puoi fare.

Prendi un ever-green c8 usato e farai foto migliori.
Il giorno che sarai stanco del c8 lo potrari rivendere senza perderci troppo.

Nel frattempo potrai osservare deep, cosa che i piccoli rifrattori non possono fare (se non con grandi limitazioni)

..e questo te lo dice uno che ama le lenti!
Per quanto l'immagine di uno SC sia piu' slavata, durante la media di migliaia di fotogrammi tira delle sonore legnate ai piccoli rifrattori... anche di qualche cm in piu'.

Se invece lo vuoi utilizzare per il visuale... bhe la lente a mio avviso rende molto meglio, o per lo meno, la visione e' piu' gradevole, ma comunque prenderei almeno 10cm di lente con un rapporto di apertura piu' chiuso.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto ogni virgola di Chris :mrgreen: Non mi sembra una grande idea per il planetario...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010