1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora: faccio il Pec training, seguo la stella, finisce dopo 10m. Vado su setup-->tracking-->seleziono "Sidereal+pec" e, voilà, stelle mossissime facendo delle prove fotografiche (5D+Nikon 400). Oppure, finito il pec, ho fatto "park scope" direttamente, chiudo tutto, riapro, seleziono "Sidereal+pec" e stelle ancora mosse. Durante il training guidavo su focale 400mm + barlow + 12mm con reticolo.
Mah... :?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
due domande terra-terra (mi perdonerai la banalità ma potrebbero servire anche a qualcun altro :D ):
1. il pec non fa miracoli, lo stazionamento era stato fatto con cura?
2. hai "addestrato" la montatura al PE?

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1. sì
2. cosa intendi?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
1. ok :D
2. intendo che bisogna "dire" alla montatura qual e' il suo PE (Periodic Error) per consentirgli di corregerlo! in altri termini devi fare una sessione in cui la montatura memorizza le correzioni che gli dai dalla pulsantiera :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh sì. Come detto si chiama Pec Training. Penso che lo skyscan capisca da solo che montatura sotto abbia che che PE deve correggere. Deduco ciò perchè non ci sono input relativi alla montatura/PE che devo immettere nella procedura di Training, il tempo di correzione me lo daò direttamente lui.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
sunblack ha scritto:
Oh sì. Come detto si chiama Pec Training. ....


:oops:

scusa non avevo letto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho provato anch'io a fare il PEC, ma fatto un paio di scatti di prova ho visto che le strisciate erano molto più lunghe che senza PEC; aggiungo che l'allineamento al polo era molto buono (2 sere di Bigourdan). Non ci ho perso ulteriore tempo ed non ho approfondito.
Tutto ciò, con l'ultimo aggiornamento firmware (ma forse c'era anche prima).

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo solo un dato..facevo il pec e poi mettevo in autoguida..e a volte mi veniva addirittura il mosso.
Tolto il pec tutto a posto..non ho neanche io approfondito..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Evidentemente c'è qualcosa di sbagliato o nel software della montatura o nella procedura di apprendimento dell'errore periodico. Sulla mia montatura (una GM-8 con Gemini) non solo il PEC funziona, ma migliora parecchio la precisione durante l'autoguida. Ovviamente è tassativo fare l'apprendimento con cura.

Questo solo per smorzare sul nascere la leggenda metropolitana "Il PEC non serve a niente".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Skyscan: non và il PEC
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Evidentemente c'è qualcosa di sbagliato o nel software della montatura o nella procedura di apprendimento dell'errore periodico. Sulla mia montatura (una GM-8 con Gemini) non solo il PEC funziona, ma migliora parecchio la precisione durante l'autoguida. Ovviamente è tassativo fare l'apprendimento con cura.

Questo solo per smorzare sul nascere la leggenda metropolitana "Il PEC non serve a niente".


Certo, non c'è dubbio che il PEC è un plus di rilievo. Quasi sicuramente si tratta di un bug nel software, come un'altro, apparso sicuramente dopo l'ultimo aggiornamento firmware, cioè che la velocità dei movimenti AR-DEC impostabile col tasto "6", ora è uguale a quella del tasto "5" :(

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010