Ciao e benvenuta.
Mi associo al consiglio di altri sul binocolo, ma essendoci passato anch'io capisco che se hai voglia di telescopio è giusto che telescopio sia , ma ricorda che per cominciare ad imparare a conoscere il cielo il binocolo è il migliore strumento.
Prima di tutto sai cosa vuoi osservare e dove sono quelle "cose" che vuoi osservare?
Pianeti ? Nebulose ? Conosci le costellazioni ? Sai individuare i pianeti ?
Magari si, e va bene, ma ti faccio queste domande perchè se prendi anche un bellissimo telescopio ma se non sai dove puntarlo rimarrai delusa . Con un budget di un ordine di grandezza superiore al tuo potresti dotarti di un telescopio computerizzato che cerca gli oggetti , ma non sperare di vedere immagini tipo foto , penso che tu ne sia consapevole.
Una casa in aperta campagna può significare un inquinamento luminoso accettabile e un telescopi come questo (che mi sembra sia nel tuo budget e di tuo gradimento)
http://cgi.ebay.it/Telescopio-SKYWATCHE ... 240%3A1318 potrebbe andare bene e darti delle soddisfazioni se avrai le giuste aspettative.
Ma non aspettarti nulla dalla motorizzazione e dalla "fotografia astronomica" come recita la pubblictà, però quel tipo di montatura (equatoriale) sarà più istruttiva rispetto a quelle del Nextar mentre 80 euro è per il Konus sembrano un pò sospetti
Se ti piacerà poi magari spenderai qualche decina di euro in un oculare appena più decente.
Intanto con carte e software (
http://www.stellarium.org/it/) osserva ed impara il cielo ad occhio nudo e con un binocolo da 8-10 ingrandimenti anche preso in una bancarella a pochi euro (ovviamente il migliore è quello della LIDL) , tanto per capire che puoi vederci i satelliti di Giove ed intuire la fase di Venere ( proprio in questi giorni ) e cominciare scovare i principali oggetti del cielo profondo.
Quando saprai bene dove sono cercherai di vederli meglio con il telescopio lì a fianco...
Se ti appassiona il cielo notturno lo strumento ottico diventa il mezzo per capirlo e conoscerlo meglio e crescerà insieme alle tue conoscenze . Se invece è da subito una finalità potrebbe portare a delusioni e frustrazioni ed un inseguimento dell'attrezzatura sempre migliore ma fine a se stessa (budget permettendo ..) .
Buona scelta !!!