1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Io sono convinto che se la gente venisse portata sotto un cielo quantomeno decente si potrebbe ottenere qualcosa in più.
Certo, ma il problema è proprio portarcela! Se nemmeno la maggioranza degli astrofili vuole fare 2 ore di strada per vedere il buio, figurati le altre persone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
avete ragione tutti e 2.
Ma il discorso dei $oldini è quello politicamente corretto.ahimè

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche il discorso solo dei soldi e risparmio non serve a niente
Perchè nel nostro caso con il risparmio hanno una ragione in più per aumentare ancora più corpi illuminanti.
Del resto se vedono in amministrazione che consumano meno con l'attuale illuminazione, la prima cosa che pensano è aumentare ancora di più i punti luci e accattivarsi così i cittadini che han paura di delinquenti ubriachi al volante, senza contare che viviamo in un periodo di fascisti razzisti che manipolano il pensiero della gente solo per accapparrarsi la poltrona nei partiti :roll:

Bisogna cambiare radicalmente mentalità tipo come fanno i tedeschi con http://www.pubblicaamministrazione.net/ ... ulare.html
il messaggio è chiaro: vuoi la luce? Te la paghi!!

Notare: ho messo questo link tra i tanti perchè mostra quanto ognuno tiri acqua al proprio mulino essendo questo tipo di risparmio in palese conflitto di interesse con lavori pubblici, mi riferisco al grassetto che incita che meno luce = meno sicurezza ma vaglielo a spiegare...

Tornando al discorso illuminazione, scelte così drastiche derivano solo da una politica e da persone in consiglio provinciale e comunale con forte senso civico e buonsenso
ma da noi che abbiamo completi inetti negli assessorati perchè raggiunto il posto solo per clientelismo e ministri che provengono dal mondo dello spettacolo o dello sport come si fa?

Ecco perchè io dico che basarsi nel risparmio come facciamo noi, non si otterrà mai nulla. Questo perchè appena la tecnologia avanza e con la maggiore domanda quindi, i costi degli impianti diminuiscono e si otterrà così sempre e solo più illuminazione.

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 9:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli illuminotecnici hanno già pronte le illuminazioni a led (a spettro continuo) che illuminano un botto ma consumano pochissimo. Ecco il risparmio energetico. Ed ecco che l'astrofilo è fregato. :(

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 9:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Speriamo che, per lo meno, illumino solo e soltanto per terra...almeno quello....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Stargazer ha scritto:
mi riferisco al grassetto che incita che meno luce = meno sicurezza ma vaglielo a spiegare...


Per l'appunto. Sono perfettamente d'accordo. Si deve far capire che l'illuminazione pubblica molto spesso non è necessaria, non che si può avere lo stesso pagando di meno. Se aumenta esponenzialmente il numero di impianti, anche se a norma, la popolazione risparmia i dindini ma noi possiamo dire addio al cielo (mica si può pensare che esista un impianto che non mani neanche un lumen per aria, fosse solo per riflessione). Però finché non finirà questa ondata di "bisogno di sicurezza non si può più uscire di casa non ci sono più le mezze stagioni" credo che gli impianti non possano far altro che aumentare (con buona pace, guarda un po', degli industriali. Una vera manna in periodo di crisi... :roll:).

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010