cherubino ha scritto:
considerate i dazi di importazione e il costi fissi per chi poi distribuisce/rivende.
Al di sotto del 25% di ricarico una attività fallisce.... continuate a stupirvi di differenze di prezzo che è ovvio esistano. Detto questo, doveroso perché sembra che i negozianti nostrani straguadagnino a venderci i telescopi mentre non è così,
Dato che siamo un po' OT, aggiungo solo una "chiosa" poi chiudo: quello che dici e' vero, MA i prezzi USA di cui si parlava sono gia' al dettaglio, per cui includono gia' il ricarico del negoziante; quindi il prezzo che egli paga alla fonte, importandoli dalla Cina e/o da Taiwan, deve per forza essere inferiore ai 1400$/1100E. Poi potrai dirmi quello che vuoi: che nella UE i dazi e l'IVA sono alti, che ci sono dei costi fissi, etc... ma da solo questo discorso basta a spiegare solo in parte la differenza di prezzo.
cherubino ha scritto:
tornano sempre alla ribalta questi R-C a basso costo di cui quasi nessuno sa nulla.
Personalmente sono scettico ma servirebbe qualcuno che li testasse. In fin dei conti non costano molto e sono comunque dei 20 cm. Forza, qualcuno a cui serve un'ottica del genere potrebbe farci un pensiero e poi scriverci una recensione.
Ecco, al di la' di tante parole, questa sarebbe la cosa migliore. Chissa' che non ci si riesca....