1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ipotesi astrofisica
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 11:39
Messaggi: 9
Salve mi chiamo Simona Vargiu, mi piace studiare sia la fisica che l'astrofisica, quella che voglio proporvi oggi è l'potesi alla quale sono arrivata anche grazie all'aiuto della trigonometria.
Ho interpretato in maniera diversa la teoria della relatività pensando che possa essere possibile ottenere cambiamenti dello spazio tempo modificando l'angolo di propagazione della particella o del mezzo preso in esame.
Di seguito vi allego la mia ipotesi vi prego di commentarla, anche aspramente, sono convinta che sono grazie ai confronti più appassionati si possa migliorare se stessi ed il proprio lavoro. GRAZIE Simona


Allegati:
ipotesi_trigonometrica[1].doc [55 KiB]
Scaricato 192 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi astrofisica
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

La tua considerazione, per quanto molto interessante, non funziona per un motivo semplice: hai scelto deliberatamente delle funzioni trigonometriche semplicemente perchè "variano tra 0 e1". Questo, se non giustificato da una qualche considerazione "pesante" (ad esempio un qualche esperimento) è del tutto arbitrario; io potrei, ad esempio, associare una qualunque funzione che varia tra 0 e 1 alla funzione 1/exp(x^2) che varia tra 0 e 1: l'operazione sarebbe plausibile dal punto di vista matematico (assomiglia ad un tentativo di cambiamento di metrica... ma manca qualche pezzo!), ma non è detto che abbia un qualunque significato fisico.

Un'ultima considerazione.
Tu scrivi: "questo permetterebbe di assumere che il tempo e lo spazio in base all’angolo spaziato possono essere “negativi” così come anche c e v aprendo così nuovi scenari."

Tutte le quantità che hai citato hanno valori sia positivi che negativi, compreso il tempo! (nel caso in cui il processo iniziato col Big Bang si invertisse, la freccia del tempo cambierebbe direzione - quindi diventerebbe "negativa" ; questa è una soluzione valida delle equazioni di campo della relatività di Einstein!). Da quello che scrivi si dedurrebbe che tu pensi, invece, che siano SOLO positive!!!

Bye

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi astrofisica
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 11:39
Messaggi: 9
Ciao J,
grazie per l' intervento, apprezzo le tue considerazioni, hai ragione sul fatto che dovrei giustificare meglio il perchè della trigonometria nella mia ipotesi, è che ho soffermato la mia attenzione sui fenomeni che la sua introduzione avrebbe potuto spiegare e non sulla giustificazione del perchè l'ho usata. Per quanto riguarda il tempo e lo spazio non li considero solo positivi :) volevo accentuare la mia conclusione ed ho preferito evidenziare diciamo così il negativo.

Hai ragione purtroppo la parte sperimentale manca completamente....

grazie e buona giornata
Simona


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi astrofisica
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le parole di Jabba sono giustissime.. che vi sia una similitudine matematica tra il valore che può avere il fattore di Lorentz e le funzioni seno e coseno, ciò non significa che abbiano fisicamente qualcosa in comune. In fisica sono molte i ragionamenti "usciti fuori" da procedimenti matematici (vedi la velocità della luce come limite naturale dei corpi materiali o i -273,15°C come zero assoluto) ma ciò non vuol dire che ogni modifica ad un'equazione porti a nuovi orizzonti. Nonostante ciò, è da apprezzare molto, secondo me, il tuo ragionamento poichè è sintomo di una mente dinamica e attiva! :D

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ipotesi astrofisica
MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 11:39
Messaggi: 9
Ciao grazie per il tuo commento :) si è vero non ho prove per dimostrare che la mia ipotisi sia fondata o meno, ma mi è venuta un'idea per avere almeno un riscontro:
Se è vero che la velocità e gli angoli spaziati si influenzano a vicenda, modificando di conseguenza lo spazio tempo (come ho ipotizzato) allora sono convinta che i tecnici e gli studiosi dell' LHC (large hadron collider) avranno grossi problemi quando tenteranno di accellerare le particelle; questo perchè il flusso avrà una dispersione differente rispetto a quella da loro prevista, non solo modificando lo spazio- tempo in base all'angolo spaziato non tutto le particelle calcolate saranno presenti durante tutto il percorso.

Se questo accadrà e dovranno fermare i lavori allora la mia ipotesi magari avrà una possibilità di essere presa seriamente in considerazione ....altrimenti scriverò libri di metafisica ehheheheheheh

Buona domenica
Simona


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010