1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei complimenti, stupendo Venere. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo ho visto solo ora questa scheda!!!
Ottimo lavoro Marco, i dettagli ci sono tutti!
Tra l'altro hai usato un setup che ho spesso usato anch'io: il filtro violet.
Perchè non provi la prossima volta anche senza IR-CUT!
Ottimo lavoro, complimenti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Perchè non provi la prossima volta anche senza IR-CUT!
EH?? Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
:shock: :shock: :shock:
Poi mi spieghi come hai fatto!!! Io col C8, una Barlow Apo e il filtro BG12, che dovrebbe essere un misto di W47 e IR-cut ho tirato fuori solo nebbia uniforme!
Immagini davvero eccellenti
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Raf ha scritto:
Perchè non provi la prossima volta anche senza IR-CUT!
EH?? Immagine


Allora il W47 devi abbinarlo ad un IR-CUT.
Ma come ti ho detto prova a toglierlo usando un altro filtro(questa seconda affermazione la davo per scontata ma mi scuso di non averla scritta allora).
Prova ad utilizzare un valido UV tipo lo Schuler UV(penso sia un 365nm). Vedrai che evidenzi ancor di più le nubi.
Ripeto però che il lavoro che hai fatto è ottimo. Bravo ancora.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
prova a toglierlo usando un altro filtro
No che non si capiva così! :wink:

Ho già provato un UV, 2 anni fa, e ho appurato che sono più i danni (dovuti al segnale 10 volte più basso) che i benefici del contrasto.
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 5_1725.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 7_1722.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_1748.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Raf ha scritto:
prova a toglierlo usando un altro filtro
No che non si capiva così! :wink:

Ho già provato un UV, 2 anni fa, e ho appurato che sono più i danni (dovuti al segnale 10 volte più basso) che i benefici del contrasto.
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 5_1725.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 7_1722.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_1748.jpg



Forse Mars sara' anche dovuto alla apertura del tele, e focale utilizzata, che puo' beneficiare UV?

Tu il W47 dove lo hai acquistato?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Raf ha scritto:
prova a toglierlo usando un altro filtro
No che non si capiva così! :wink:

Ho già provato un UV, 2 anni fa, e ho appurato che sono più i danni (dovuti al segnale 10 volte più basso) che i benefici del contrasto.
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 5_1725.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 7_1722.jpg
http://www.astronomia-euganea.it/albums ... 6_1748.jpg


Ciao Marco, ti allego una scheda di Damian.
Ovviamente non voglio assolutamente valutare la bellezza o meno dell'immagine. E' solo per farti vedere come, se sfruttato bene, lo Schuler UV può rendere molto bene anche meglio del W47+IR-CUT.
Nota che la ripresa è stata fatta con un C9 1/4! Ovviamente c'è la storia del seeing, ma ripeto non siamo qui per giudicare l'immagine, solo per verificare delle buone alternative.
Considera che invece con il diametro maggiore, C14, il contrasto è ancora più evidente. Basta che vai sul suo sito e lo verifichi di persona.
Nelle tue immagine, soprattutto l'ultima, il danno che dici di aver fatto non mi sembra così evidente. Probabilmente un seeing e settaggio diversi ti possono aiutare molto.
Te lo dico perchè vedo che su Venere fai ottime schede e quindi il poter andare ancora migliorando potrebbe essere davvero una buon cosa.
Bei lavori tutti, comunque. Bravo.
Raf

Allegato:
venus_2007_05_01.jpg
venus_2007_05_01.jpg [ 74.29 KiB | Osservato 325 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E pensare che la Foto di Damian la volevo postare io, per evidenziare quanto renda UV SCHULER. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .. :mrgreen:
E evidente che UV SCHULER renda molto di piu', del W47+ER_CUT.

Raf puo' influenzare il tipo di ottca e apertura, l'abbinamento di certi filtri, come ha evidenziato bene anche Mars?

Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 9-10-11-12 gennaio
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
...cut...
Raf puo' influenzare il tipo di ottca e apertura, l'abbinamento di certi filtri, come ha evidenziato bene anche Mars?

Grazie.


Si Angelo.
Visto che il filtro in questione è molto buio, come diceva bene anche Marco, occorre un'ottica adeguata in apertura. Devo dire però che, come hai visto, il C9 1/4 regge bene...ovviamente anche il seeing ha fatto la sua parte, questo ricordalo. Comunque Marco ha scritto che il paragone con Venere è W47+IR-CUT=15fps, UV=5fps...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010