Di vedere Venere, Marte e Saturno li vedi anche ad occhio nudo, lo sai questo?

Il punto è che per risponderti adeguamente, dovresti formulare meglio la tua domanda (come altre che ho letto nel forum).
Cosa vuoi vedere di questi pianeti?
Quanto grandi li vuoi vedere?
Che dettagli?
Spero che non ti aspetti una visione del genere:
http://www.tivas.org.uk/solsys/images/saturn.jpghttp://zuserver2.star.ucl.ac.uk/~idh/apod/image/9705/venus_pvo.jpghttp://nai.arc.nasa.gov/seminars/134_Bandfield/mars.jpgQueste infatti sono immagini prese dalle varie sonde spaziali e un telescopio, ahimè, non riuscirà mai a regalarti visioni del genere.
Un 80mm, tuttavia, è in grado di mostrarti bene gli anelli del pianeta Saturno (quando non sono messi di taglio come quest'anno) e anche, in serate migliori alcune diversità di tonalità di colore sul pianeta.
Di Marte bisogna aspettare le grandi opposizioni, ovvero quando il pianeta e la Terra si avvicinano di molto tra di loro.
Di Venere con un 80mm commerciale puoi vederne le fasi, simili a quelle della Luna.
Per quanto riguarda gli ammassi aperti, per scorgerli basta un buon binocolo 10x50, con un 80mm li vedi eccome. L'importante è andare in cieli bui, lontano da inquinamento luminoso.
Permettimi un consiglio: meglio porrai le tue domande, più descrittivo sarai a porre i tuoi dubbi e più facilmente riceverai risposte attinenti al tuo desiderio di sapere.
Ciao.