1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: limiti???
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 19:57
Messaggi: 6
con un telescopio di 80mm di diametro, si riescono a vedere venere saturno marte e qualche ammasso???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: limiti???
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
E ci mancherebbe che non li vedessi. Puoi vedere molto di più!
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: limiti???
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 19:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di vedere Venere, Marte e Saturno li vedi anche ad occhio nudo, lo sai questo? :)
Il punto è che per risponderti adeguamente, dovresti formulare meglio la tua domanda (come altre che ho letto nel forum).

Cosa vuoi vedere di questi pianeti?
Quanto grandi li vuoi vedere?
Che dettagli?

Spero che non ti aspetti una visione del genere:
http://www.tivas.org.uk/solsys/images/saturn.jpg
http://zuserver2.star.ucl.ac.uk/~idh/apod/image/9705/venus_pvo.jpg
http://nai.arc.nasa.gov/seminars/134_Bandfield/mars.jpg

Queste infatti sono immagini prese dalle varie sonde spaziali e un telescopio, ahimè, non riuscirà mai a regalarti visioni del genere.

Un 80mm, tuttavia, è in grado di mostrarti bene gli anelli del pianeta Saturno (quando non sono messi di taglio come quest'anno) e anche, in serate migliori alcune diversità di tonalità di colore sul pianeta.
Di Marte bisogna aspettare le grandi opposizioni, ovvero quando il pianeta e la Terra si avvicinano di molto tra di loro.
Di Venere con un 80mm commerciale puoi vederne le fasi, simili a quelle della Luna.

Per quanto riguarda gli ammassi aperti, per scorgerli basta un buon binocolo 10x50, con un 80mm li vedi eccome. L'importante è andare in cieli bui, lontano da inquinamento luminoso.

Permettimi un consiglio: meglio porrai le tue domande, più descrittivo sarai a porre i tuoi dubbi e più facilmente riceverai risposte attinenti al tuo desiderio di sapere.

Ciao.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010