1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve, mi chiamo giuseppe e abito a bologna.
giorni fa, ho comprato, tramite un privato, (un ragazzo di 15-16 anni) un rifrattore acromatico della Ziel da 90 mm e 900 mm di focale. non sapeva che farsene visto che era un regalo e lui non ci capiva nulla di astronomia. inoltre il tele era tenuto da mesi in un armadio. a me un pò dispiaceva.............(per il tele!) :D .
nuovo costerebbe sui 330-350 euro, ma lui me lo ha "regalato" per soli 120 euro. in più, mi dava anche tutti gli accessori (2 oculari da 10 e da 25 mm, filtro solare e lunare, cercatore 6x30, montatura eq3, treppiede, diagonale da 31,8 a 90°).
la sera, arrivato a casa (sono dovuto andare a milano!!! :x ) l'ho provato su saturno e su qualche doppia e devo dire che, tra scossoni e viaggio, non era perniente scollimato, inoltre l'ottica è davvero buona. di sicuro è un "cinesone", ma vista l'accasione........
io sono stato sempre amante dei riflettori (meli costruisco pure) ma visto il prezzo, volevo provare un rifrattore un pò più impegnativo dei soliti 60 mm.
non è un Vixen o Tele Vue, loso...........

secondo voi, come è l'affare?
conoscete questa ditta?
grazie.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giuseppe,
secondo me, per quel che l'hai pagato, hai fatto un buon affare. A sentire W. Ferreri il rifrattore 90 f10 era quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Per quel che riguarda la ziel, l'impressione e' che siano telescopi prodotti dalla solita Syinta e poi rimarchiati.
Comunque, se il telescopio non ha grossi difetti, un rifrattore di quel diametro ad f10 ti dara' buone soddisfazione sia sulla luna che sui pianeti principali, certamente nei limiti della sua apertura. (non dovrebbe nemmeno avere troppo cromatismo, ma sarai tu a dircelo al più presto :D )

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'avevo pensato pure io. come cromatismo di certo non è un APO, ma mi è sembrato nei limiti. lo userò su ammassi, luna e pianeti, mentre per il deep userò il mio dob autocostruito da 150/1200.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se è in buone condizioni, hai fatto bene a portarlo a casa, quel prezzo sarebbe stato buono anche solo per il tubo.

Saluti,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai detto bene eros. non posso farmi un mutuo per comprare una apo da 120 mm o un acro da 150 mm. prima di tutto dovrei fare i conti con mia moglie!!!!!!!!!! :lol:
il tele ha solo 2 piccole scalfiture sul tubo, dove la vernice è andatavia, ma per il resto e l'uso che ne devo fare.........

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010