Anche il discorso solo dei soldi e risparmio non serve a niente
Perchè nel nostro caso con il risparmio hanno una ragione in più per aumentare ancora più corpi illuminanti.
Del resto se vedono in amministrazione che consumano meno con l'attuale illuminazione, la prima cosa che pensano è aumentare ancora di più i punti luci e accattivarsi così i cittadini che han paura di delinquenti ubriachi al volante, senza contare che viviamo in un periodo di fascisti razzisti che manipolano il pensiero della gente solo per accapparrarsi la poltrona nei partiti
Bisogna cambiare radicalmente mentalità tipo come fanno i tedeschi con
http://www.pubblicaamministrazione.net/ ... ulare.htmlil messaggio è chiaro: vuoi la luce? Te la paghi!!
Notare: ho messo questo link tra i tanti perchè mostra quanto ognuno tiri acqua al proprio mulino essendo questo tipo di risparmio in palese conflitto di interesse con lavori pubblici, mi riferisco al grassetto che incita che meno luce = meno sicurezza ma vaglielo a spiegare...
Tornando al discorso illuminazione, scelte così drastiche derivano solo da una politica e da persone in consiglio provinciale e comunale con forte senso civico e buonsenso
ma da noi che abbiamo completi inetti negli assessorati perchè raggiunto il posto solo per clientelismo e ministri che provengono dal mondo dello spettacolo o dello sport come si fa?
Ecco perchè io dico che basarsi nel risparmio come facciamo noi, non si otterrà mai nulla. Questo perchè appena la tecnologia avanza e con la maggiore domanda quindi, i costi degli impianti diminuiscono e si otterrà così sempre e solo più illuminazione.