Vale75 ha scritto:
Diciamo che l'ethos nn e' un oculare planetario, nel senso che nn e' indispensabile un campo apparente cosi........anche se ha una nitidezza spaventosa,verificata piu che altro sulla luna che ci sta tutta bene anche a 157x.
Il suo habitat e' il deep dove e' in grado di inquadrare il mondo........
Dove negli altri ci sta una galassia o un ammasso, li ce ne stanno almeno 2 a parita' di ingrandimento.
Il vantaggio e' anche il cosiddetto majesty factor, che permette -inquadrando sempre lo stesso campo di una focale piu lunga- di avere cielo piu scuro e contrasto piu alto e navigare nel cielo senza limiti (bordi) per l'occhio.
Il prezzo purtroppo e' quello....

e lo sò, ma che ci vuoi fare,io voglio quello e basta.(per ora)che mi permetta di vedere tutto,bello e nitido, sulla luna sarà uno spettacolo, che ne pensi?il grande campo mi permette di vederla tutta piena, nòò.poi a costo di andare a fare l'elemosina, compererò qualche oculare diverso.ma mi sà che una volta assaggiato...... il "CAVIALE", è difficile scendere ad un succedaneo.ti ringrazio,e ti farò sapere. mi annoto il tuo nome nella lista degli amici,ciaooo.
