1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 85/1000
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo e complimenti per la recensione di questi piccoli gioielli d'ottica!
Come sai il vintage astronomico mi piace moltissimo e divoro al volo descrizione di oggetti del tipo che hai menzionato su :D
Bello, bello, bello e bella anche la montatura che, credo, sia all'altezza del tubo.
Cieli sereni
Germano.

p.s.
Ginevrina è ancora piccola e credo che non saprà dire di no il giorno che metterà l'occhio all'oculare :D
Aspetto altri report...sbav 8)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 85/1000
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Vai tranquillo che se le fai mettere l'occhio all'oculare già ad otto mesi cambia idea !
La mia Elisa ha seguito queste tappe :

7 mesi e spiccioli : Luna nel binocolone 20x80 stringendo al massimo la distanza interpupillare... quando ha smesso di ciucciare gli oculari sono riuscito a far coincidere le sue pupille con i luminosi fasci emergenti dagli oculari... e lei si è fermata del tutto !

8 mesi e spiccioli : Luna nel cercatore 6x30 e poi a 32x con l'80ED e la Baader Maxbright senza diagonale... reazione : idem come sopra.

Ben prima dell'anno la sua consapevolezza della Luna presente in cielo si è rafforzata, tanto che a volte la individua lei anzichè io, e persino di giorno !
Prima di metterla a nanna la sera son più di due mesi (ora ne ha quasi 14) che c'è il rito del saluto alla Luna, se presente e, ultimamente, si saluta anche la "Stellina" ossia Venere... avreste dovuto vederla Venerdì scorso al crepuscolo come ammirava la larga congiunzione tra i due astri "appesi" sopra un bel tramonto rossastro, io dovevo caricare Dobson e rifrattorino in auto per la nottata e lei continuava a chiamarmi alla finestra per essere alzata in braccio :

Allegato:
LunaVenere27022009.jpg
LunaVenere27022009.jpg [ 226.64 KiB | Osservato 727 volte ]


Verso i nove mesi è stata la volta di Giove a 180x con la torretta binoculare che guarda in sù (col diagonale)... una tragedia, un oculare ripieno di bava !!! Ma con un minimo davvero di pazienza al successivo tentativo è riuscita a focalizzarlo, si capiva bene perchè è rimasta immobile ancora una volta e poi... ha alzato la testa verso il puntino luminoso in cielo ed è tornata, aiutata da me, agli oculari !
Come a dire : ma è quello lì ? (più di un minuto di concentrazione su una roba simile mi sembra una immensità per una poppante)
Stesso con le Pleiadi in una bella sera trasparente.
Infine ultimamente impazza Venere (complice Geppetto che nel cartone Disney rivolge una preghiera alla stellina dalla finestra e così noi facciam lo stesso) : quando torno a casa ed Elisa percepisce che sto spostando la Vixen Portamount con l'80ED dalla sala al balcone, ed io faccio mooolto silenziosamente ma invano, lei si fionda alla finestra (spesso non faccio nemmeno in tempo a chiuderla) e sta lì finchè non rientro... il che in genere avviene subito ! :D ... se no chi la sente l'altra mia donna ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: bella la recensione su questo raro strumento !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 85/1000
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Alessandro: mi hai riempito di immenso!

Metterò il bavaglio anche ai telescopi.... :roll:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 85/1000
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
King il tuo racconto e tenerissimo ma rischi che se continua cosi' quando ti arriva a soli 2 anni ti chieda un APO da 200mm! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS che sapore hanno le torrette oculari? :lol:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 85/1000
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
visto che si parla di "piccoletti":

appena ho saputo che sarei diventato papa' ho comprato il primo ragalo al mio futuro figlio (anche se non sapevo se fosse figlio o fiaglia :D ), un piccolo rifrattorino vixen :D
non aveva ancora 4 mesi, andrea, e già avevo visto il doppio ammasso con il suo telescopietto :D

ora è grandicello (insomma, piu' grande sia di elisa che di ginevra, ha da poco compiuto i tre anni) e si è fatto già uno star party sull'amiata e varie trasfertine :D, insiste nell'indicarmi i pianeti e la luna ma io cerco di riportarlo sulla retta strada indicandogli gli oggetti deep e invitandolo ad urlare "forza lavezzi" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 85/1000
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
:P

speriamo che continui sulla retta via, allora!

Ieri mi sono fatto un regalo anche io, in effetti.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 85/1000
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 10:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma solo io ho un fratello di 21 anni che non ne vuole sapere di astronomia?

Complimenti per il "nuovo vecchio" pentax, cherubino, dev'essere una bella goduria osservarci!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 85/1000
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 11:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, mi fate venire in mente un'osservazione in cui mi son portato il mio fratellone di 18 anni (esattamente l'anno scorso). A parte che vedeva le NGC...ne distingueva tranquillamente la forma e riusciva a descriverle bene.
Non male come prima osservazione ;)

Merito del dobson? :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010