1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, Vittorino non ha tutti i torti! :mrgreen:

Scherzi a parte, ho riavviato la combinazione, senza drizzle, e stavolta è arrivato alla fine....però incredibilmente poi invece che crearmi l'immagine, è ripartito da capo, ricombinandole un altra volta :shock:

Davvero non capisco, forse avrei dovuto ricominciare tutto il processo da capo...se non ottengo risultati (alla fine di questa seconda combinazione), domani ci riprovo da zero!! :)


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti anche io ho fotografato la cometa Lulin ed essendo inesperto ho seguito con molto interesse la guida riportata da Renzo, l'allineamento e la combinazione viene bene, la cometa e le stelle sono puntiformi ma ho un problema, non ci sono i colori nell'immagine sia dopo il primo allineamento che dopo la combinazione finale, sapete dirmi il perchè?

Grazie Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine appare desaturata ma se sposti i cursori in basso sotto l'immagine finale e aumenti la saturazione del 15/20% recuperi il colore.
Se l'immagine invece è proprio in bianco e nero controlla la modalità di conversione da raw/fit. Imposta HDR
Ovviamente parlo della versione 3.2.2 perché in una di quelle precedenti vi era un bug proprio nella gestione finale del colore

P.S.
Se non risolvi apri un topic apposta allegando un'immagine dello screenshot del risultato finale così si vedono i valori dei vari canali

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo risolto aumentando la saturazione!

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Non è che hai impostato il drizzle?
Per quanto riguarda lo spazio richiesto te lo segnala per cui non penso che sia quello. Al limite prova nella conversione dei file raw/fits a impostare la modalità superpixel che ti fa un binning 2

A me succede la stessa cosa (dopo quasi 1/2 ora ho ammazzato DSS); nel mio caso il drizzle non era selezionato e ho un portatile con 4 Gb di RAM. Boh? Per le immagini deep-sky ci mette molto di meno!

Però c'è una cosa: le mie pose sono lunghe, quindi le stelle non sono puntiformi ma strisciate; inoltre mi diceva che ce ne sono 50-60000 per fotografia, il che mi sembra francamente esagerato.

Voi che cosa ne dite?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me tutto bene ora, l'unico problema è che, anche se schiarisco l'immagine su DSS, poi quando la apro con PS CS2 la trovo scurissima!

Quindi parto da un TIFF, nel caso della cometa, nel quale si vede a mala pena il nucleo della stessa!!

Come posso fare? E' normale o si può risolvere in qualche maniera??

Ho la versione 3.2.1

Mi consigliate di installare l'ultima release?


Grazie e ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate altra domanda....prima di installare il 3.2.2, devo togliere il precedente o lo riconosce e lo sovrascrive da solo??


Cieli serenI!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esordini ha scritto:
Renzo ha scritto:
Non è che hai impostato il drizzle?
Per quanto riguarda lo spazio richiesto te lo segnala per cui non penso che sia quello. Al limite prova nella conversione dei file raw/fits a impostare la modalità superpixel che ti fa un binning 2

A me succede la stessa cosa (dopo quasi 1/2 ora ho ammazzato DSS); nel mio caso il drizzle non era selezionato e ho un portatile con 4 Gb di RAM. Boh? Per le immagini deep-sky ci mette molto di meno!

Però c'è una cosa: le mie pose sono lunghe, quindi le stelle non sono puntiformi ma strisciate; inoltre mi diceva che ce ne sono 50-60000 per fotografia, il che mi sembra francamente esagerato.

Voi che cosa ne dite?

Se le stelle sono strisciate rischia di non farcela a riconoscerle
Però se ne segnala 50000 sono veramente troppe.
Quando fai l'allineamento vai nella finestraSettaggi allineamento e seleziona avanzate
Modifica il cursore di soglia allineamento stelle spostandolo a destra e premi calcola
Quando arrivi a un centinaio sei a posto
Va molto più veloce

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per installare una nuova versione devi disinstallare la precedente (te lo chiede lui, comunque)
Se visualizzi più chiara la foto con il cursore lui te la salva comunque con le impostazioni base
Solo quando hai l'immagine finale operando con gli aggiustamenti (bilanciamento colore, regolazione toni e saturazione) puoi salvare una nuova immagine in tiff ma devi impostare che il salvataggio salvi anche le modifiche

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco, ora ho capito!

Grazie Renzo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010