Grazie a tutti per i commenti lasciati!
Lebowsky,
il mio sito web è quanto di più contorto ci possa essere sul web, però una volta
afferrata la radice dell'organizzazione tutto dovrebbe risultare meno complicato e
quindi, muoversi fra le pagine allestite, un gioco da ragazzi. Almeno spero!
Ho preferito contestualizzare le immagini degli oggetti deep-sky considerando
principalmente la reale collocazione in cielo, invece della solita "
on the gallery",
fine a se stessa, puntando su una forma minima di divulgazione e su una
stesura unica quanto originale.
A questo link puoi leggere un sunto del progetto con l'ambizioso programma preposto:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/abstract.htmMentre qui invece, trovi l'indice in ordine di AR delle ultime immagini pubblicate:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/index.htm.
Ciao Giò,
ho talmente tante immagini che potrei proporre una foto ogni 3 giorni, e andare
avanti così per anni!

Mi vergogno a dirlo perchè poi temo... un linciaggio
virtuale, oltre alla rinuncia della tranquillità... famigliare!
Bene così, Andrea! L'emozioni sono il carro trainante per un hobby
Pite, grazie anche a te!
Cari saluti,
Danilo Pivato
Link diretto:http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0_sduf.htmProssimo Target: Vdb 142 in Ha con il piccolo Pentax