1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come diceva Oscar Wilde “Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni” io non ho resistito ad una scambio alla pari tra il mio mak 180 e un Ba6.
Era da tempo che volevo averne uno per le mani, avevo anche ordinato il nuovo modello attirato dalla possibilità di utilizzare i comuni oculari astronomici, cosa purtroppo non possibile dopo verifica dell’importatore (corretto e onesto), quindi a malincuore ho dovuto annullare l’ordine.
Per “consolarmi” ho allora acquistato il 20x110 e il pantografo e sono rimasto entusiasta di entrambi, aspetto solo di andare in montagna per sfruttare tutta la luminosità offerta da una PU di 5,5mm.
Io osservo però principalmente dalla periferia di Verona e anche se nelle serate buone ho una mag visuale limite di 5 ho comunque parecchia luce intorno e le mie pupille non si dilatano mai fino a quel valore (anche se ho la tentazione di provare quel collirio che usano gli oculisti…). Al massimo raggiungeranno i 4mm quindi è come se osservassi attraverso un ottimo 20x80 (valore della dilatazione per ingrandimento). Credo che la possibilità offerta dal Ba6 di cambiare tre coppie di oculari potrà senz’altro farmi fare osservazioni interessanti anche dal mio sito cittadino utilizzando quelli da 30 e 37x, senz’altro perderò qualcosa in qualità, stando ai test e recensioni di chi l’ha provati entrambi, ma il guadagno sarà il maggiore ingrandimento e aumento di campo apparente nonché la visione a 90°.
Se poi proprio non dovesse piacermi ci sarà un bel Ba6 completo di forcella e treppiede in vendita…
Allegato:
20x110-e-BA6.jpg
20x110-e-BA6.jpg [ 62.71 KiB | Osservato 2962 volte ]
Allegato:
BA6.jpg
BA6.jpg [ 36.21 KiB | Osservato 2944 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Come diceva Oscar Wilde “Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni” io non ho resistito ad una scambio alla pari tra il mio mak 180 e un Ba6.
Era da tempo che volevo averne uno per le mani, avevo anche ordinato il nuovo modello attirato dalla possibilità di utilizzare i comuni oculari astronomici, cosa purtroppo non possibile dopo verifica dell’importatore (corretto e onesto), quindi a malincuore ho dovuto annullare l’ordine.
Per “consolarmi” ho allora acquistato il 20x110 e il pantografo e sono rimasto entusiasta di entrambi, aspetto solo di andare in montagna per sfruttare tutta la luminosità offerta da una PU di 5,5mm.
Io osservo però principalmente dalla periferia di Verona e anche se nelle serate buone ho una mag visuale limite di 5 ho comunque parecchia luce intorno e le mie pupille non si dilatano mai fino a quel valore (anche se ho la tentazione di provare quel collirio che usano gli oculisti…). Al massimo raggiungeranno i 4mm quindi è come se osservassi attraverso un ottimo 20x80 (valore della dilatazione per ingrandimento). Credo che la possibilità offerta dal Ba6 di cambiare tre coppie di oculari potrà senz’altro farmi fare osservazioni interessanti anche dal mio sito cittadino utilizzando quelli da 30 e 37x, senz’altro perderò qualcosa in qualità, stando ai test e recensioni di chi l’ha provati entrambi, ma il guadagno sarà il maggiore ingrandimento e aumento di campo apparente nonché la visione a 90°.
Se poi proprio non dovesse piacermi ci sarà un bel Ba6 completo di forcella e treppiede in vendita…
Allegato:
20x110-e-BA6.jpg
Allegato:
BA6.jpg


Mannaggia milo, eri tu, allora, il famoso "vicino di casa" che mi ha fregato sul tempo ieri!!! Quante te ne ho dette....

Era uscito l'annuncio da poche ore, ho contattato subito l'inserzionista (che è di vicenza, vero?), e mi ha subito detto che il BA6 era già venduto!!! Allora gli ho chiesto "Ma come già venduto? Hai messo l'annuncio da sole poche ore ed hai già trovato l'acquirente???".... Ed ho pure augurato qualche accidente a quel famoso acquirente iper veloce.... E chi era l'acquirente???? Tu.... mannaggia!!!! :cry: :shock: :) :D

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai, milo, adesso devi venderne uno dei due, vero???? (non c'è la faccina di chi sta "sbavando" davanti a qualcosa....) :P

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Milo ha scritto:
(anche se ho la tentazione di provare quel collirio che usano gli oculisti…).


accantona pure l'idea...non riusciresti più a mettere a fuoco
8)
comunque complimenti per il giocattolino nuovo; non lo vedo affatto in conflitto con il 110

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dal titolo, pensavo ti fossi già buttato sul 150mm..... :D

Bravo Milo!
Il 20x110, a quanto dicono, ha una qualità superiore (anche perché è ottimizzato per un unico ingrandimento), però per altri versi, sono convinto che il Ba6 possa essere più divertente.
Sono convinto che li terrai tutti e due.
Peccato che non vada a fuoco con i normali oculari astronomici, come il mio APM.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia milo, eri tu, allora, il famoso "vicino di casa" che mi ha fregato sul tempo ieri!!! Quante te ne ho dette....

Era uscito l'annuncio da poche ore, ho contattato subito l'inserzionista (che è di vicenza, vero?), e mi ha subito detto che il BA6 era già venduto!!! Allora gli ho chiesto "Ma come già venduto? Hai messo l'annuncio da sole poche ore ed hai già trovato l'acquirente???".... Ed ho pure augurato qualche accidente a quel famoso acquirente iper veloce.... E chi era l'acquirente???? Tu.... mannaggia!!!! :cry: :shock: :) :D[/quote]Ehhh! Io l'ho contattato dopo 30 secondi che era uscito l'annuncio, già me ne era scappato uno tempo fa, casualmente ero in giro per Astrosell (strumentite cronica) e mi è apparso all'istante l'annuncio del Ba6. Il gentile e simpatico venditore mi ha confessato che nel giro di poco gli sono arrivate decine di mail, é decisamente uno strumento richiesto.
Non disperare, come ho detto non è escluso che lo rivenda presto, voglio prima però provarlo un pò

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo ha scritto:
Non disperare, come ho detto non è escluso che lo rivenda presto, voglio prima però provarlo un pò


Io, infatti, aspetto! Ho già il pantomaxi, ma il binocolo aspetterò un po'...

Sinceramente spendere oltre i 500 euro, adesso, non ce la faccio.... :cry:

E quindi aspetto, vi leggo ogni minuto ed attendo news da GHT e binomania... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ecco un altro del gruppo BA6 :mrgreen:
Spero che sia una versione che non ti dia problemi come fece a me (che mi feci cambiare ma poi aspettando diversi mesi).
pero' se e' a posto ti ci dovresti trovare bene.
Certo la pupilla da 5 la usi in montagna (o con un cielo buono da collina come faccio io) ma a 30 0 37 ing puoi sfruttarlo anche con cieli non eccelsi.
E' vero del limite degli oculari (pensa io ho la versione "vecchia") ma forse quelli prodotti da Sebert possono andare bene quindi potresti farci un pensierino a cambiare gli oculari. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Complimenti Milo per il neo-acquisto; non conosco lo strumento in oggetto, ma è sempre un binocolo... :wink:

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho resistito...
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Io osservo però principalmente dalla periferia di Verona e anche se nelle serate buone ho una mag visuale limite di 5 ho comunque parecchia luce intorno e le mie pupille non si dilatano mai fino a quel valore (anche se ho la tentazione di provare quel collirio che usano gli oculisti…).


Invece di tentare un'improbabile strada chimica (che poi ti voglio vedere a superare i controlli antidoping...) prova ad usare un telo. Copri testa ed oculari ed ottieni tutto il buio che ti serve, per dilatare le pupille ed adattare l'occhio all'oscurità.

Col binocolo angolato , ti basta un semplice telo; col 20x110 (dato che osservi da sdraiato), dovresti invece realizzare una piccola "sottana", da fermare con un elastico al corpo del binocolo, che scende a coprirti il viso. In alternativa, potresti dire a tua moglie di comprarti al mercato una gonnellina nera con l'elastico in vita (se ne trovano a pochi euro) da applicare al binocolo, magari stringendo un po' l'elastico.
Non so a te; a me guardare sotto le gonne è sempre piaciuto..... :wink: :mrgreen:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010