stevedet ha scritto:
A parte il discorso soldi per comprare lo strumento (a cui aggiungere quelli per dei buoni oculari), ciò che mi farebbe personalmente più paura sono le dimensioni ed il peso, non proprio agevoli da gestire.
Però è anche vero quello che dicono molti astrofili, e cioè: se uno strumento non ti fa un po' di paura, vuol dire che non è abbastanza grosso per te....

Ciao, per ora vi posso dire soltanto che, il binocolo pesa, ma se non si è gracilissimi è possibile posizionarlo sulla montatura da soli. Si può mettere in un baule (non so se è di serie, forse si) e riporlo in macchina e poi andare in montagna e montarlo da soli..Sabato farò varie prove.
Pare che Mazzoleni abbia già provveduto ad una collimazione di precisione a 60X , mi ha detto che prevede, delle modifiche a montatura e forcella, perchè non è soddisfatto di quella di serie. (come sapete è bello pignolo

)
Ho saputo che ci sono già tre persone che ne hanno prenotato un esemplare, uno è un astrofilo e gli altri due sono appassionati di oss.terrestre, (uno lo conosco personalmente) in realtà la cosa non è recente, dato che si erano già fatti avanti all'anteprima di settembre-ottobre per ordinarlo a Mazzoleni. Non so ancora nulla sul prezzo di vendita, dato che presumo dipenda dal lavoro di ottimizzazione che sta già effettuando a montatura e forcella. Appena saprò qualcosa in più vi avviserò.
Speriamo che il tempo migliori, perchè da due giorni c'è una nebbia fitta tanto da non consentire la visione a 10 metri!
_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania