1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
le batterie da auto sarebbero sconsigliate, meglio le pb-gel, se proprio si vuole usare una batteria di auto assicuratevi che sia di quelle ermetiche senza manutenzione.
per gli amperometri\voltmetri, io metterei quelli digitali, che tra l'altro sono piu precisi costano meno e funzionano in ogni posizione. quelli analogici sono delicati per quanto riguarda gli urti e costano di piu.
la luminosità poi se si vuole si puo abbassare, basta modificare una resistenza tanto sono tutti basati sul' ICL7107 led o ICL7106 lcd.

tipo questi:
http://stores.shop.ebay.it/Sure-Electro ... m14&_pgn=2

e per l'amperometro usa sempre un voltmetro + shunt resistivo.

e se proprio uno vuole fare .... lo sborone, allora puoi fare un voltmetro differenziale in modo che lo zero corrisponda a 11V e il fondo scala a 15V. in questo modo sai subito intuitivamente quando la battteria è a 11V e quindi è completamente scarica. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i consigli, lunedì prossimo vado ai Bricofer della zona e inizio a comprare il materiale :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sinceramente non ho mai fatto il conto:
-batteria, mi pare intorno ai 60 euro
-valigetta, in offerta a una quindicina
-Ametro e Vmetro: 28 euro (il negozio è vicino a casa mia e non ho pagato la spedizione)
-cavi, morsetti, pinze per batteria, connettori maschio-femmina, interruttori: credo una ventina di euro

In totale sono circa 120 euro, ma sono tra i meglio spesi!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Sinceramente non ho mai fatto il conto:
-batteria, mi pare intorno ai 60 euro
-valigetta, in offerta a una quindicina
-Ametro e Vmetro: 28 euro (il negozio è vicino a casa mia e non ho pagato la spedizione)
-cavi, morsetti, pinze per batteria, connettori maschio-femmina, interruttori: credo una ventina di euro

In totale sono circa 120 euro, ma sono tra i meglio spesi!



Non è mica male!! Se compri una di quelle della Geoptik costa un'occhio della testa!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto mi sono preso l'alimentatore per il notebook con presa accendisigari e lo stesso per ricaricare la batteria della Canon!

Lunedì vado al brico, speriamo di iniziare a prendere qualche pezzo!! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
oppure se vuoi passarti un po di tempo puoi costruirti questo circuitino in sostituzione al voltmetro http://web.tiscali.it/i2viu/electronic/ctrlbat.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Danziger ha scritto:
Comunque sabato andrò al brico a cercare i vari componenti e inizierò nel lavoro...
Speriamo bene!
cieli sereni!
Andrea

jasha ha scritto:
Ora che l'hai annunciato troverai il brico...chiuso per ferie sabato! :mrgreen:
Hihhi grande danziger!

Danziger ha scritto:
Da sabato iniziano i lavori...sperando che il brico non sia chiuso per ferie :mrgreen:
Ciao!

Danziger ha scritto:
Lunedì vado al brico, speriamo di iniziare a prendere qualche pezzo!! :)
ciao!


Accidenti, hai trovato davvero chiuso sabato?? :oops: :mrgreen:
Io ho preso una batteria da 100ah. Non si sa mai. Quelle da 45 (nuove) duravano sempre pochissimo d'inverno.
Questa (Bosch) da 100 ce l'ho da due anni e non mi ha mai dato problemi. Ho un caricabatterie digitale che la tiene sempre in forma.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cavolo :shock:

A me va bene anche da 100Ampere, l'unico problema sono le dimensioni credo....dove la ficco?! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io butto tutto in macchina dove capita.
Per i cavi in genere intreccio tutto col nastro isolante invece di comprare i vari spinotti.
Bond quando vede il tutto si mette le mani nei capelli. :oops:
Ho le due pinze per gli elettrodi e poi partono una serie di cavi che finiscono con la finta batteria canon,
un maschio per la flatbox e un paio di femmine accendisigari. Tutto così in giro..
Fai bene a costruirti un case va' là, non rischiare come me.
La batteria da 100 come dimensione è uguale a due da 45-60 affiancate.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehehe si Riccardo, non sono indicato per lasciare tutto in giro come te, se ci faccio io sicuro che mi perdo qualcosa o faccio qualche danno!!!

Devo assolutamente farmi il case! :D

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010