1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo Marco che fabio fosse in buona fede, :wink: ha solo espresso un suo modo di pensare, come dal tronde ogniuno fa su questo Forum.
:wink:

Credo nulla togliere alla tua esperienza, a mio avviso, e importante sapere il peso giusto di un ottica, avviamenete non mi rivolgo ne a te, ne a Zen, ma in generale, cosa secondo me basilare, per un corretto setup.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
no no,te lo metto x iscritto,con la barra losmandy pesa 16kg bilancia alla mano!
le microvibrazioni della montatura e quelle del seeing sono 2 cosa molto diverse credimi,io adesso ho una G11 ed è un altro pianeta e si trova usata a meno di 1500€ :wink:


Ciao Marco, secondo mè una G11 usata ben messa senza puntamento elettronico non si trova a meno di 1.600,00 Euro, con il puntamento è difficile scendere sotto i 2000,00 Euro.
:wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
twuister73 ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
no no,te lo metto x iscritto,con la barra losmandy pesa 16kg bilancia alla mano!
le microvibrazioni della montatura e quelle del seeing sono 2 cosa molto diverse credimi,io adesso ho una G11 ed è un altro pianeta e si trova usata a meno di 1500€ :wink:


Ciao Marco, secondo mè una G11 usata ben messa senza puntamento elettronico non si trova a meno di 1.600,00 Euro, con il puntamento è difficile scendere sotto i 2000,00 Euro.
:wink:

Infatti, è verissimo.
tornando ai pesi per quanto riguarda zen mi ha detto che dallkirkam e maksutov 260 il dk e 240 il mak pesano uguali, mi ha sottoineato 12kg. Poi se questi si mette a dir bugie è da constatare comunque io ti credo Marco quando mi dici che pesa 16kg e credo anke ke le bugiette probabili siano per incentivare la vendita. Comunque lasciam perdere sti pesi va.Possiamo tornare il topic x cortesia? :lol:
Ciao e grazie di cuore.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
ciao Emanuele ,che piacere risentirti :D

Anche mio. Non ci siamo mai presentati, credo, eh?

Marco Guidi ha scritto:
il problema delle microvibrazioni riguarda proprio la versioni skyscan e simili,in quelle precedenti era visibile ''ad occhio'' ad alti ingrandimenti ma in quelle recenti è riscontrabile solo attraverso i ccd (prlo di riprese a lunghe focali) avevo dei test con relativi grafici fatti proprio sulla EQ6 che non trovo più che era visibile il problema sopracitato,detto ciò l'EQ6 resta un ottimo compromesso x avere una montatura con elevata capacità di carico.

Come non detto: non lo sapevo. Ho lottato per un paio d'anni con una EQ6 vecchio modello e ne ho le palle piene. Non discuto i suoi vantaggi, intendiamoci; ma le Losmandy nonostante il design sia lo stesso da 15 anni sono molto meglio. Non fosse altro per il fatto che quando ci devi mettere le mani, con la EQ6 vedi i sorci verdi.

OT chiuso (si parla di telescopi, non di montature).

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:43 
twuister73 ha scritto:
Marco Guidi ha scritto:
no no,te lo metto x iscritto,con la barra losmandy pesa 16kg bilancia alla mano!
le microvibrazioni della montatura e quelle del seeing sono 2 cosa molto diverse credimi,io adesso ho una G11 ed è un altro pianeta e si trova usata a meno di 1500€ :wink:


Ciao Marco, secondo mè una G11 usata ben messa senza puntamento elettronico non si trova a meno di 1.600,00 Euro, con il puntamento è difficile scendere sotto i 2000,00 Euro.
:wink:


si scusa,intendevo senza goto ,mi sono espresso male,ma x hires vanno bene i motori originali.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
tornando ai pesi per quanto riguarda zen mi ha detto che dallkirkam e maksutov 260 il dk e 240 il mak pesano uguali, mi ha sottoineato 12kg. Poi se questi si mette a dir bugie è da constatare comunque io ti credo Marco quando mi dici che pesa 16kg e credo anke ke le bugiette probabili siano per incentivare la vendita. Comunque lasciam perdere sti pesi va.Possiamo tornare il topic x cortesia? :lol:
Ciao e grazie di cuore.


Secondo mè è un semplice equivoco e nessuno dice bugie, può essere benissimo che il tubo pesi 12kg, poi ci mettete il fok, il cercatore, la barra losmandy o vixen e si può benissimo arrivare ai 16kg.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:51 
twuister73 ha scritto:
Domenico Lombardi ha scritto:
tornando ai pesi per quanto riguarda zen mi ha detto che dallkirkam e maksutov 260 il dk e 240 il mak pesano uguali, mi ha sottoineato 12kg. Poi se questi si mette a dir bugie è da constatare comunque io ti credo Marco quando mi dici che pesa 16kg e credo anke ke le bugiette probabili siano per incentivare la vendita. Comunque lasciam perdere sti pesi va.Possiamo tornare il topic x cortesia? :lol:
Ciao e grazie di cuore.


Secondo mè è un semplice equivoco e nessuno dice bugie, può essere benissimo che il tubo pesi 12kg, poi ci mettete il fok, il cercatore, la barra losmandy o vixen e si può benissimo arrivare ai 16kg.
Salutissimi


infatti il mio aveva proprio la barra losmandy :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Mah, chissà .
Comunque spero di riuscire a combinare la cosa cosi potrò testare questo maksutov 240 a fondo
Grazie a tuti per i consigli preziosi, comunque starò attento a queste microvibrazioni di cui mi haiparlato tu Marco secondo te aumentando il peso sulla eq6 dai 10 kg del c9 ai 15 circa (xkè non metto la barra losmandy) aumenta qulle famose vibrazioni?

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Credo che MArco abbia ragione, una cosa è il peso del tubo ottico fatto e una cosa "su strada": mi ricordo che solo la barra losmandy del mio c9,25 pesava 2,5 kg, più cercatore da 50 mm, + fok esterno, ecc. ecc. i pesi salgono velocemente. Bisogna vedere in che configurazione è il tubo.
Piuttosto Domenico come mai vuoi passare da 235 mm a 240? Non ci vedo un gran salto, se non per l'usabilità e i tempi di allcimatamento dal c9 al dk, ma nel caso del mak ha un menisco bello spesso, è lunga da mandare in temepratura... però se lo tieni fuori è un altro discorso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Domenico Lombardi ha scritto:
Mah, chissà .
Comunque spero di riuscire a combinare la cosa cosi potrò testare questo maksutov 240 a fondo
Grazie a tuti per i consigli preziosi, comunque starò attento a queste microvibrazioni di cui mi haiparlato tu Marco secondo te aumentando il peso sulla eq6 dai 10 kg del c9 ai 15 circa (xkè non metto la barra losmandy) aumenta qulle famose vibrazioni?


Su tubi del genere Domenico ti consiglio vivamente la barra tipo losmandy. Già la tipo vixen sta un pò strettina sul c9,25...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010