1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Ogni comune ha una propria regolamentazione ben precisa. Nel mio se costruisci qualcosa in legno che supera i 4 mq ed i 150 cm di altezza devi inoltrare una dichiarazione di inizio delle attività il che comporta notevoli spese di disegni tecnici ecc.fatti da uno studio geometri e bolli vari in comune. Nel comune confinante non esiste al momento regolamentazione, in un altro puoi arrivare fino a 10mq e 2,3 m di altezza. Ognuno insomma fa quello che vuole.


si si ognuno ha i suoi regolamenti..da me ormai anche per la cuccia del cane ci vuole il progetto con tanto di sismica! :lol:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per essere sicuri, basta procurarsi due documenti in Comune allo "Sportello dell'edilizia", oppure (se lo hanno) sul sito web, il Regolamento Edilizio e l'NTA del PRG (Norme tecniche d'attuazione del piano regolatore); c'è tutto ciò che serve, cosa si puo e non puo fare e come. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
alfa aquarii ha scritto:
Ogni comune ha una propria regolamentazione ben precisa. Nel mio se costruisci qualcosa in legno che supera i 4 mq ed i 150 cm di altezza devi inoltrare una dichiarazione di inizio delle attività il che comporta notevoli spese di disegni tecnici ecc.fatti da uno studio geometri e bolli vari in comune. Nel comune confinante non esiste al momento regolamentazione, in un altro puoi arrivare fino a 10mq e 2,3 m di altezza. Ognuno insomma fa quello che vuole.



guarda che per i capanni, legnaia, serre coperti non sempre ( quasi mai ) è necessario il geometra, basta che fai tu la dichiarazione sugli appositi moduli ( prima di costruire il tutto ) indicando che è un capanno per ricovero attrezzi o legnaia , ci disegni la piantina quotata sul mappale ( misure esatte ), naturalmente non deve essere in muratura deve esserci solo il piano in cemento e la struttura deve essere smontabile. di solito per capanni o roba simile te la approvano d'ufficio o al max nel prossimo consiglio comunale, e quando hai l'Ok ( scritto )allora inizi la costruzione; tieni conto che al 99,9% dopo aver presentato la domanda ti arriva il controllo da parte dell'incaricato dell'ufficio tecnico comunale che ti misura il volume e distanze dai confini e se la dichiari legnaia deve dentro trovarci qualche pezzo di legna, poi se dentro c'è anche il telescopio, vabbè, non sapevo dove metterlo ! gli dici :mrgreen: .
per essere sicuro al 100% devi andare in comune e farti dare un copia o leggerti il piano regolatore, e verificare la volumetria max distanze dai confini per capanni ecc se non è dichiarata usa le distanze legali delle linee guida regionali o nazionali.

PS considera anche che il vicino di casa sarà anche lui lì col binocolo e ti spierà per vedere che cosa stai costruendo ! e probabilmente il verificatore dell'ufficio tecnico comunale te lo manderà lui !.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono già stato in comune a parlare con l'impiegato dell'ufficio tecnico e per la struttura in questione nel mio comune serve avviare la D.I.A. ovvero la dichiarazione di inizio attività con disegno del progetto avvallato da studio di geomatra.:shock: Vicini dal lato giardino dove ho intenzione di costruirla non ne ho, per fortuna almeno qui non dovrei incontrare problemi.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
alfa aquarii ha scritto:
Sono già stato in comune a parlare con l'impiegato dell'ufficio tecnico e per la struttura in questione nel mio comune serve avviare la D.I.A. ovvero la dichiarazione di inizio attività con disegno del progetto avvallato da studio di geomatra.:shock: Vicini dal lato giardino dove ho intenzione di costruirla non ne ho, per fortuna almeno qui non dovrei incontrare problemi.


allora sei fregato ! comunque strano la dia per un opera rimovibile. probabilmente il tuo comune ha deciso di fare " cassa " o hanno avuto in passato notevoli problemi con " casette condonate ".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, proprio come pensavo io. Comunque per le dimensioni 2X2 potrebbe anche bastare, al limite posso sforare di una trentina di cm per l'altezza visto che ho una siepe tutta attorno che impedisce la visuale. Mah, vedremo cosa ne verrà fuori. Intanto mi tengo il modellino. :lol:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per ora è ancora un sogno
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio comunque, di leggere la documentazione indicata nei post precedenti, non è escluso (anzi) che il tecnico del comune, ti abbia dato un'informazione non del tutto esatta. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010