1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con DeepSkyStacker
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
non so nemmeno come intitolare questo messaggio, dato che DSS e' la fonte del problema ma non e' l'unico colpevole. Il punto di partenza e' il seguente: ho alcune pose della Lulin che ho singolarmente trattato con DSS con dark e flat. I risultati di ciascuna calibrazioni sono stati poi salvati come TIFF (ho scoperto che DSS li salva a 32 bit).

Successivamente, la mia intenzione era quello di fare un'unica compositazione allineando i TIFF sulla chioma della cometa: purtroppo alcune di queste foto sono state scattate quando il cielo era velato e hanno il fondo cielo di livello diverso. Pertanto, prima della compositazione e' necessario equalizzare il fondo cielo.

A questo punto non so come andare avanti. Ecco le strade che ho provato:

1) Con DSS non si puo' perche' non ha - che io sappia - funzioni di calibrazione immagine e/o aggiustamento del colore;
2) Con Maxim DL 5 e Fitswork nemmeno perche' non mi leggono i TIFF a 32 bit salvati da DSS;
3) Ho provato ad aggiustare il fondo dei TIFF con Photoshop e poi a salvarli a 16 bit. Di nuovo, Maxim DL ha problemi a leggere anche questi.

Insomma, sono un po' perso. Forse avrei dovuto salvare come FITS le immagini di DSS, ma ormai non posso e francamente vorrei evitare di rifare tutte le calibrazioni.

Quindi vi chiedo: voi come andreste avanti, cercando di minimizzare il numero dei passaggi di formato e software per non alterare troppo i dati?

Grazie,

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con DeepSkyStacker
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Basta salvare i tiff in photoshop senza compressione e vedrai che maxim li legge.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010