Ciao Gianchi!
Direi che tutti gli ammassi Messier (e pure qualche NGC) sono alla tua portata.
Ci sono i classicissimi M36-37-38 nell'Auriga, il bellissimo doppio ammasso nel Perseo (NGC 869-884) e M34, M52-M103 in Cassiopea, M35 ed il piccolo NGC 2158 nei Gemelli.
Visto che parli del Cane Maggiore è molto bello l'ammassino della Tau del Cane (mi pare NGC 2362).
Dò per scontate Pleiadi (M45) nel Toro e il Praesepe (M44) nel Cancro; sempre nel Cancro anche M67..
Se hai il Sud molto sgombro e poco inquinato dài un'occhiata anche a M79 nella Lepre (un globulare.. non lo risolverai ma è giusto per variare un po').
E ancora M46-47 ed M93 nella Poppa, M50 nell'Unicorno..
Come planetarie una bella sfida sono M76 nel Perseo (piccola Dumbell; con un cielo buono ce la fai) e M97 nell'Orsa Maggiore.
Galassie.. oltre alle consuete M31-M33, prova l'accoppiata M81-M82 nell'Orsa Maggiore, se no prova la bellissima Sombrero M104 nella Vergine.
Scusa per il casino ma scrivevo man mano che mi venivano in mente gli oggetti.
Ti ho detto quelli più luminosi che mi venivano in mente, oltre al fatto che io, col mio piccolo 80ino, più di questi e qualche altro un po' più ricercato attualmente non osservo!

Col tuo telescopio in ogni caso ne hai da divertirti per parecchio!

Mat