1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Mi sorge un dubbio! dovrei acquistare un alimentatore per il mio lx 90!
che ne dite meglio un alimentatore normale o stabilizzato?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
senza alcun dubbio stabilizzato. ciao

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-TRASFOR ... 240%3A1318

questo potrebbe andare bene secondo voi?

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
fiu!!!!!! meno male!! mi potete consigliare voi qualcosa? che non siano quelli originali MEADE?

grazia mille :) :)

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa tipo questo può andare bene

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
Grazie Renzo! quindi deve essere stabilizzato 12 volt! ok

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
io andrei su uno switching stabilizzato da 2A


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
ho comprato l'alimentatore stabilizzato ma mi sorge un dilemma! mettendo lo spinotto della tensione d'uscita a 12V corrisponde a 3000 mA!

NON SONO UN ESPERTO! MA RISCHIO DI BRUCIARE QUALCOSA?
:shock:

ECCO LA SCALA

Tens. di uscita Corr. in uscita
5 V 3800mA
6 V 3700mA
7 V 3600mA
8 V 3500mA
9 V 3400mA
10 V 3300mA
11 V 3200mA
12 V 3000mA
13 V 2700mA
14 V 2500mA
15 V 2400mA
16 V 2200mA
17 V 2100mA
18 V 2000mA
19 V 1880mA
20 V 1800mA
21 V 1700mA
22 V 1630mA
23 V 1560mA
24 V 1500mA

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alimentatori
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so quanto potrà esserti utile e quanto mi può essere andata bene o meno...
laltra sera ho alimentato il mio LX200 con un alimentatore switching recuperato da una stampante CANON rotta, sulla targhetta era riportato 13,5V 1A. la cosa strana era però la tensione d'uscita a vuoto (17,7V), l'ho collegato lo stesso e ho misurato la tensione con il telescopio in funzione...sempre 17,7V. il telescopio ha funzionato benissimo tutta notte...
dite che ho solo avuto fortuna o è normale?
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010