1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa Lulin del 27 Febbraio 2009
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il risultato che sono riuscito ad ottenere con DSS, sommando le immagini. Purtroppo non è granchè ma meglio di niente...

Non capisco come mai non mi sommi il nucleo della cometa...anche se io avevo impostato tale opzione...comunque questo è un primo risultato, ora sto riprovando!!

I dati di ripresa sono sempre gli stessi.


ciao! :)


Allegati:
LulinElab2xForum.jpg
LulinElab2xForum.jpg [ 312.8 KiB | Osservato 420 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Renzo sono riuscito ad usare per bene DSS e a sommare correttamente la cometa!!

Sono 52 pose da 30" e 27 Dark, come detto ad inizio topic.

Elaborazione Photoshop.


Sicuramente posso migliorarla, ma per oggi non ne posso più :mrgreen:

Spero vi piaccia!!

ciao!


Allegati:
Commento file: Grazie a Renzo ecco finalmente la mia prima vera Lulin!!
LulinVersione3xForum.jpg
LulinVersione3xForum.jpg [ 425.32 KiB | Osservato 437 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Accidenti che miglioramento!!! :shock:
Bellissima Andre, non la toccherei più!
Complimenti per l'impegno, veramente da encomio.
E allo star party a lucidare le gambe della montatura di Renzo per ringraziarlo.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Matteo!!!

Renzo è davvero un mito!!! In tutti i sensi!!! Senza di lui non ce l'avrei mai fatta!

Ora sono abbastanza soddisfatto, non sarà lo stato dell'arte, ma mi piace abbastanza :)

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
direi che il titolo più appropriato per questa tua discussione sarebbe stato: "COME NASCE UNA STELLA". E già la stella Danziger! Oltre a seguirti dai tuoi esordi, ho seguito in modo appassionato il tuo cammino sino alla concretizzazione di questa bella Lulin, dalle prime dichiarazioni di guerra alla cometa, alla delusione per il tempo che non collabora, agli scatti, ed alla sofferta elaborazione. Direi che sei la sintesi del prototipo di astrofilo convinto che continua ad appassionarmi. Ed il risultato è sicuramente positivo, rappresenta l'esaltazione dell'impegno, la voglia di riuscire a raggiungere un obiettivo, emozionante e commovente la tua richiesta di aiuto per sapere come si usa un programma che non hai ancora usato per questa incombenza. Che dire Andrea, sei il miglior esempio di concentrato di astrofilo appassionato, intelligente, colto, umile e con un cuore grande come il cielo.
Ti rinnovo i miei complimenti per quello che fai e la stima che non può avere eguali.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah :D ora si che puoi sentirti soddisfatto. Illuminerei un po il cielo che appare troppo nero, ma per il resto puoi sentirti appagato ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Adesso e' veramente ottima! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bella!

Danziger ha scritto:
Renzo è davvero un mito!!! In tutti i sensi!!!


Hhihiih, quali altri sensi? Renzo esiste in carne ed ossa! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eccola lì finalmente a posto ! Bravo !

Quanto a Renzo, ne "La Commedia Celeste" così si presenta al termine del Primo Canto :

" Venni costì dal ueb dove si puote
ciò che si vuol e più non dimandare !
son Renzo, quel delle dolenti fote,

avvezzo all'astri bei fotografare,
se vuo' cogner lo resto fatti forze
e meco vieni, sù non esitare ! "
:wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok. Ora basta :wink:
Siamo tutti amici e ci si da una mano.
O no?
Sono un po' più vecchio e ho un po' più esperienza di altri e la condivido.
Tutto qui.
Sono invece contento che Andrea abbia risolto il problema contingente ma voglio anche ricordare che non possiamo basarci solo sui software che non fanno certo miracoli.
Sta a noi cercare di arrivare alle soluzioni dopo aver capito il problema.
Se riusciamo a capire dove sta il nostro problema dopo è molto più facile intervenire.
Anche altri amici hanno postato le loro foto con questo tipo di accoppiamento (stelle + comete) arrivando al risultato mediante soluzioni diversi, diversi programmi, diversi risultati.
Anche loro hanno spiegato cosa hanno fatto e perché. E dalle loro esperienze tutti ci si arricchisce

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010