1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
quoto il Vitto,
semplifica il processo eliminando per ora i dark e tieni solo i flat.
Con la tua camera di dark non dovresti averne bisogno.
Personalmente quando applico un DDp con maxim, intanto lo applico alla somma o alla mediana o alla media o al sigmaclip che sia delle immagini e non ai singoli subframe.
Poi modifico un poco i parametri del DDP (giustamente settato come ti ha detto Vittorino); prima faccio calcolare il background e il midlevel in automatico. Poi elimino la spunta sul background e riduco il valore nel box fino a che la finestrella dello screen-stretch non evidenzia alcun clip dei dati sulla sx. (deve esserci spazio tra la fine della campana e l'asse y: la curva non deve essere tagliata/clippata).
Se al primo colpo non ti riesce (perchè ad esempio non hai ridotto il livello a sufficienza clicca su UNDO e riprova; non chiudere quindi il DDP e rilanciarlo altrimenti fai DDP del DDP....)
Poi ci sono gli stretch di Giò che ha spiegato benissimo e dettagliatamente nei tutorial sul suo sito.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Stavo riguardando i tempi di posa che hai usato, non è quasi possibile avere rumore con 40 pose e 60 dark :shock:
Christian mi diceva che con la stessa camera trovava pure deleterio l'uso dei dark, in quanto la camera presenta un bassissimo rumore termico nativo, quindi non vorrei che con tutti quei dark hai peggiorato l'immagine, comunque sia stretch e ddp, vanno regolati bene, facendo vari tentativi le prime volte, per non aumentare artefatti e rumore.


Infatti, è quello che avevo letto anch'io.
Altresì so, che più dark si mediano e maggiore è la percentuale di rumore rimanente(sito di Gio, se non erro) così ho voluto farne tanti.
La cosa strana, essendo abituato ad una Dslr, è la quantità di rumore che si ha già nel singolo frame.
Non ho mai usato maxim, probabilmente è lui che genera tutto quel rumore, lasciando i file totalmente grezzi, cosa che non mi succedeva con Dss.
Ora provo ad escluderli e vediamo che succede.
Grazie a Vittorino e a Davide :wink:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.flickr.com/photos/28943330@N06/3326315958/

Ho eliminato i dark e dopo la somma DDP e strach.

Sembra un pò meglio, ma ora mi bolle il cervello :roll:
Adesso vado a lavorare la riprenderò stanotte.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
c'è ancora qualche cosa che non quadra
40 light da più di 4 minuti ti devono dare di più. Molto di più
con DDp o senza DDP non è cambiato molto

ci sarebbe da seguire passo passo l'elaborazione, ma anche la calibrazione.
se il forum avesse un'area sulla quale uplodare, almeno temporaneamente, i file così da metterli a disposizione sarebbe veramente utile

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
INfatti, come dice davide, non quadra la cosa, l'ultima immagine non è che sia migliorata di molto.

Prova a rifare tutto da capo, in maxim fai la calibrazione senza usare dark, solo flat.
Fai il combine di maxim con sigma clip.
Segui come fare gli stretch dai tutorial di Giovanni COrtecchia, lui ne fa 3 ma tu per ora basta che ne fai 2 al max.

Cavolo dovrà uscire qualcosa!! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
c'è ancora qualche cosa che non quadra
40 light da più di 4 minuti ti devono dare di più. Molto di più
con DDp o senza DDP non è cambiato molto


é quello che penso anch'io.
Il cielo quella sera era molto velato credo che abbia influito molto sull'acquisizione,
inoltre l'IL qui da me è molto fastidioso.
Potrebbe essere la causa ?

Per la calibrazione utilizzo il Wizard di maxim 5.
Premo "set calibration wizard" poi "manual" poi "regulated" poi aggiungo i flat e i bias.
Chiudo la finestra e apro "Stack" non premo nulla seleziono solo tutte le immagini e poi faccio o la somma o la mediana (perchè mi danno risultati migliori).


PS. vorrei postare i grezzi e mi rendo conto che il forum è bello pieno e non avendo un sito dove metterli sono costretto a convertirli in .tiff e metterli su Flickr.
Se vuoi te li mando via mail.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove M51
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
INfatti, come dice davide, non quadra la cosa, l'ultima immagine non è che sia migliorata di molto.

Prova a rifare tutto da capo, in maxim fai la calibrazione senza usare dark, solo flat.
Fai il combine di maxim con sigma clip.
Segui come fare gli stretch dai tutorial di Giovanni COrtecchia, lui ne fa 3 ma tu per ora basta che ne fai 2 al max.

Cavolo dovrà uscire qualcosa!! :D


L'ultima foto è già senza dark con l'applicazione di un leggero ddp e un pò di strech.
Se setto il DDP come mi hai indicato, mi sbianca tutta l'immagine, e regolando lo screen strach
sembra tutto molto tenue e sfumato(forse è la foschia che c'era quella sera :shock: )

Ora mi studio bene i tutorial di Giovanni.

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010