1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 novembre 2025, 7:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rifrattori Astronomy Techonolgies
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 66 in vendita su Aleph Lab qualcuno lo conosce e sa come è fatto? Soprattutto i vetri ottici cosa sono? Sul sito ufficiale non ci sono notizie in merito...

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori Astronomy Techonolgies
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Suggerisco di mandare una mail al baldo Carinci. Lui ci sguazza nella descrizione tecnica dei suoi gingilli. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori Astronomy Techonolgies
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se lo chiami direttamente, ti consiglio una tariffa telefonica flat...
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori Astronomy Techonolgies
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se intendi il 66ED qui http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... 20Apo%20ED il vetro è FPL51, ma c'è anche scritto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori Astronomy Techonolgies
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pennuto ha scritto:
Se lo chiami direttamente, ti consiglio una tariffa telefonica flat...
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

E salvarla in .wav e ridurne la velocità :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori Astronomy Techonolgies
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Se lo chiami direttamente, ti consiglio una tariffa telefonica flat...
:twisted: :twisted: :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

E salvarla in .wav e ridurne la velocità :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:



:D :D :D

sto ancora sbellicandomi dalle risate.... eh eh .. pero' che dire....
entrambi i consigli sono sensati ;-)
Scusaci, Gianluca... :D :D :D
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rifrattori Astronomy Techonolgies
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 2003
Tipo di Astrofilo: Visualista
spero che aggiorni il sito al più presto sarebbe un peccato perdere un rivenditore così....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010