1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi con iris!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,

non capisco cosa succede ad iris installato sul mio pc :evil:

Mi spiego: quando converto il file .AVI in frames, nonostante abbia n (>1160) fotogrammi di partenza, IRIS me ne restituisce sempre 1160, e non capisco proprio perchè di meno e proprio percheè 1160!

Il punto è che se per esempio faccio un filmato di luminanza su Saturno lungo 6 minuti (limite tollerabile con il mio setup per evitare mosso, per quanto detto nei post precedenti) parto da, che ne so, 4000 frames utili, ma il SW me ne dà in output 1160, qualunque sia l'input di partenza (sempre >1160).

Cosa c'è che non va?

Ovviamente questo è un problema grosso, perchè se voglio sommare ad esempio 2000 fotogrammi non posso farlo :evil:

Cosa fare?

Impazzisco!!!

AIUTO!!!

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ciao ragazzi,

non capisco cosa succede ad iris installato sul mio pc :evil:

Mi spiego: quando converto il file .AVI in frames, nonostante abbia n (>1160) fotogrammi di partenza, IRIS me ne restituisce sempre 1160, e non capisco proprio perchè di meno e proprio percheè 1160!

Il punto è che se per esempio faccio un filmato di luminanza su Saturno lungo 6 minuti (limite tollerabile con il mio setup per evitare mosso, per quanto detto nei post precedenti) parto da, che ne so, 4000 frames utili, ma il SW me ne dà in output 1160, qualunque sia l'input di partenza (sempre >1160).

Cosa c'è che non va?

Ovviamente questo è un problema grosso, perchè se voglio sommare ad esempio 2000 fotogrammi non posso farlo :evil:

Cosa fare?

Impazzisco!!!

AIUTO!!!

Matteo



Matte i famosi frames che ti elabora a quanto ammontano in GB????
Questo infatti è il limite di iris esclusivamente nei filmati da convertire!!!
Quindi attento: basta che converti con un altro programma i frames e li porti non come avi ma come bmp e lì non hai limiti! Non so se hai avi2bmp per esempio o simili.
Fai una prova e dimmi!!!
Vedrai che non avrai più problemi.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao raf,

ho cancellato i fits che avevo ed ora sto elaborando con registax, quindi non ti so dire quanto spazio occupavano quei 1160 fotogrammi.

Dato che il pc ora lavora a regime, non mi rimetto ad elaborare in iris, altrimenti lo azzoppo, ma appena finisco faccio qualche prova :wink:

Come dovrei convertire con altro SW ed elaborare con iris? Potresti spiegarmi in modo sintetico gli steps da seguire?

Ti ringrazio molto :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo,
parecchio tempo fa' ho avuto anch'io lo stesso problema, che non era dovuto alla dimensione eccessiva dei files.
Ho risolto aprendo il filmato con Virtualdub e salvandolo in formato non compresso. Gia' che ci sei puoi anche cropparlo per risparmiare spazio.
In questo modo poi iris lo macinava tutto.
Virtualdub e' molto intuitivo da usare, ma se ti servono maggiori dettagli fammi sapere, anche se e' parecchio che non lo uso posso provare ad aiutarti.
Buona fortuna :wink:
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tiziano,

uso virtualdub per spezzare filmati più lunghi di 1GB in modo da poter dare in pasto a registax più filmati di dimensioni inferiori ad 1GB e poter elaborare comunque AVI lunghi, quindi ho un'infarinatura per quanto riguarda questo SW...

Mi sapresti dire come posso salvare in formato compresso i film con virtualdub?

Grazie mille :D

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Ciao Matteo,
parecchio tempo fa' ho avuto anch'io lo stesso problema, che non era dovuto alla dimensione eccessiva dei files.


Ciao Tiziano.
Sei sicuro sulla lunghezza dei files?
I files in avi hanno tutti un limite imposto dal software...sicura che non avevi problemi? Infatti mi ricordo che spezzettavo i files con virtualdub prima però di capire l'arcano. Poi ho risolto tutto convertendoli prima in bmp e buttando tutti i frames in bmp conversion...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao raf,

effettivamente io ricordo che in un post Antonello mi disse che con registax c'è il limite dei filmati da 1GB, al quale si può ovviare spezzettando l'avi di partenza in più filmati e caricandoli poi tutti insieme, mentre iris non ha limiti sui film...

Poi ieri mi hai detto questa cosa e pensavo di ricordare male, ma ora che Tiziano ci dice così, facendo mente locale, forse aveva ragione Antonello :wink:

Che si fa quindi? Compressione con Virtualdub? Come effettuarla?

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, su virtualdub vai sul menu video, seleziona Full processing mode e poi vai su compression.
Di default dovresti già avre selezionata la voce Uncompresed/rgb 24 (si chiama così più o meno) che è la prima della lista.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
sono quasi sicuro che con 1160 frames non superi 1 Gb, ricordo bene che questo era il mio caso. Il vantaggio di VB e' anche di poter croppare risparmiando parecchio spazio e tempo d'elaborazione.
La procedura di salvataggio in formato non compresso e' quella descritta da Blackmore.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con iris!
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come è mia abitudine ho fatto immediatamente una prova con Iris ed il risultato è quello che ho detto fin'ora.
Il limite massimo son 2GB nei filmati, nessun limite nei frames bmp.
Ho caricato un filmato da 1,4gb che doveva produrre 2515 frames r, stessa quantità G ed idem con B. Il software è arrivato a 1681 frame rispettivamente in R G B a 420kb l'uno. Sommando fa proprio il limite sopraddetto.
Quindi ricapitolando: sulla conversione degli avi iris converte fino a raggiungere 2gb.
Non c'è limite invece se il tutto proviene da bmp.
Con questo concludo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010