1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti ho provato a fare foto grandangolari con la mia canon modificata, ma mi son venute mosse, ho usato 10 secondi di posa ma le stelle erano mosse, mi chiedevo come fosse possibile ottenere quelle immagini stupende, tipo apod, in cui vedi il paesaggio luminosissimo, e le stelle ferme!!
come si può fare se si può fare con una 350d?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che angolo copre il grandangolo che hai usato? Che diaframma hai impostato e a che sensibilita`?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
17mm su canon 350d, l'angolo nn saprei calcolarlo (edit 76,2 gradi credo), le foto ovviamente fatte a 1600 iso!
Mi son dimenticato di specificarlo, non posso inseguire che sono in montagna a camminare!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va bene anche la focale :wink:
Non dovrebbero venirti mosse con 10s. In che zona di cielo stavi inquadrando? Puoi postare un esempio?
Questa l`ho fatta con un 18mm e una 30ina di secondi a 400 o 800 ISO, non ricordo, intendi una cosa del genere?
Allegato:
02_cielostellato.jpg
02_cielostellato.jpg [ 30.55 KiB | Osservato 1284 volte ]


Non puo` essere invece astigmatismo o curvatura di campo?
ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
curvatura sicuramente, ma cambia a seconda della zona inquadrata!
cmq......
http://picasaweb.google.com/ghiso983/RifugioMongioie#
ci son 5 foto notturne, i cielo era stravelatissimo! manco si vedeva la via lattea!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
GHISO983 ha scritto:
17mm su canon 350d, l'angolo nn saprei calcolarlo (edit 76,2 gradi credo), le foto ovviamente fatte a 1600 iso!
Mi son dimenticato di specificarlo, non posso inseguire che sono in montagna a camminare!


me ti sei almeno fermato per fare le pose? o le hai fatte camminando? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Oddio, stavo pensando la stessa battuta scritta da Tuvok... :?

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : più sali in declinazione e meno si nota il mosso, anche se sta storia è difficilmente applicabile ad un grandangolo.

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
17mm su canon 350d, l'angolo nn saprei calcolarlo (edit 76,2 gradi credo), le foto ovviamente fatte a 1600 iso!
Mi son dimenticato di specificarlo, non posso inseguire che sono in montagna a camminare!


me ti sei almeno fermato per fare le pose? o le hai fatte camminando? :D

No assolutamente, ma compensavo il tremolio della mano, il sobbalzi del passeggiare, e movimento tramite un sistema di feedback neurale complicatissimo! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
hahhaa vado Ot di proposito, ghiso, un fisico come te!!!
Ho comprato "sei pezzi facili" di Feynman. Dici che ci capirò qualcosa?? :mrgreen:

Tornando It, si potrebbe anche mettere la camera sulla eq e fare un colpo di flash in bulb...
Fai una foto di gruppo ravvicinata delle persone, con il cielo stellato fermo sullo sfondo. (Dopo il flash, piano piano dovete togliervi di torno. per il solo paesaggio non vale)
Forse ho detto una cavolata. :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto grandangolari
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma si faynman si spiegava bene!! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010