1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 12:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
La disconnessione della periferica è difficilmente causata da un problema di software. Io propendo più per un problema di alimentazione della periferica USB (problema piuttosto frequente e che fa impazzire molti).


Confermo quello che afferma Ivaldo.
Ho avuto lo stesso problema con la MagZero per diverso tempo, con diversi portatili e con lo stesso software.
In pratica, e l'ho realizzato ieri, a seconda della configurazione delle porte USB, il problema si presenta oppure no. Venerdi' notte invece di riprendere utilizzando la LVI smartguider, volendo inseguire sul nucleo della cometa ho preferito optare per la MZ-5m in quanto vedere esattamente la cometa su schermo era un vantaggio non indifferente. Ho scoperto che il problema mi si presenta con la porta USB/seriale del GOTO connessa contemporaneamente alla MZ-5m. Quando s'impiantava PHD guiding, s'impiantava anche Perseus con il GOTO, e la cosa non poteva essere casuale. Staccando il cavo USB del GOTO (inutile in fondo in fase di ripresa) la guida e' tornata liscia come l'olio. Aggiungo che le porte COM erano corrette, quindi non era un conflitto software.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho provato e riprovato la magzero con Maxim, ma non sono mai riuscito a farla funzionare. Con PHD Guiding mai avuto problemi. Stessa cosa, mi hanno riferito qualche sera fà, degli amici , Utilizzando maxim 5. Nonostante la sostituzione della Dll e manovre varie, la camera dopo poco si pianta. Però ho pulito tutto con Ccleaner e riavviato il pc e PHD funzionava bene. Sono molto convinto che i due si ODIANO :twisted: .

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia esperienza con la Magzero è terminata quando, dopo aver disabilitato l'opzione risparmio energetico sulle porte USB e risolto APPARENTEMENTE il problema, ho scoperto che in realtà non era così durante una sessione fotografica a 2000 m.

Le avevo provate a quel punto tutte:
- cambio del cavo USB
- utilizzo di USB repeater
- utilizzo di HUB alimentato
- utilizzo di cavo con connettore USB lato camera con un "supporto" in gomma per evitarne qualunque movimento rispetto alla camera in fase di ripresa
- disinstallazione e reinstallazione completa dei drivers
- disabilitazione risparmio energetico porte USB

...sono addirittura arrivato a dover sostituire il suono di windows relativo alla disconnessione di una utenza USB, sostituendo il tipico "tlic-tloc" con un'assordante suoneria, in modo da essere sicuro di accorgermi in tempo quando la MZ5 si bloccava e non passare una notte intera credendo di fare delle pose guidate, che tali non erano.


Ho venduto la MZ5 e comprato una Orion Starshoot (che è lo stesso hardware), ma utilizza driver diversi.
Mai avuto un problema.
L'unico limite è che non si può usare con Guidemaster (io uso Maxim)

Discutendo con un amico che si intende di "faccende software", mi diceva che gli piacerebbe modificare il driver della Orion per usarlo sulla MZ5..non so se questo sia fattibile, ma potrebbe essere una possibilità da tenere in considerazione per chi ha (ancora) la MZ5.

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chissà se l'assistenza puo' essere di aiuto...
io ho già la sostituta, ma vorrei cmq indagare ancora per bene....
mah...
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarò fortunato ma con maxim 4.51 MZ5 e astrolumina collegate direttamente alle porte usb non ho mai avuto un problema di crash, solo quando ho ustato un hub semplice non alimentato mi si impallava la astrolumina che ha driver diversi dalla mz5 anche se l'hardware è identico.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxdedeo ha scritto:
chissà se l'assistenza puo' essere di aiuto...
io ho già la sostituta, ma vorrei cmq indagare ancora per bene....
mah...
ciao, Max

Già contattata. Attendo risposta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Sarò fortunato ma con maxim 4.51 MZ5 e astrolumina collegate direttamente alle porte usb non ho mai avuto un problema di crash, solo quando ho ustato un hub semplice non alimentato mi si impallava la astrolumina che ha driver diversi dalla mz5 anche se l'hardware è identico.


devo essere sincero ... sul vecchio portatile, ora defunto, non mi ha mai dato problemi di impallamento...
semplicemente a volte c'erano problemi legati al rumore, sia con AA che con maxim....
con guidemaster all'inizio della calibrazione il programma crashava, senza conseguenze sul resto del sistema... con phd mai alcun problema...
sul portatile nuovo invece se non acquisisco frames, la periferica si disconnette, quindi devo acquisire anche durante un goto, altrimenti dopo poco si spegne il led sulla camera (un paio di volte anche pagina blu di windows xp) e ricomincia il riconoscimento del nuovo hardware (!?!)... insomma ... tra i tanti problemi che uno già puo' avere, ci manca pure questo....

:cry: :cry: :cry:
ciao, Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maxdedeo ha scritto:
chissà se l'assistenza puo' essere di aiuto...
io ho già la sostituta, ma vorrei cmq indagare ancora per bene....
mah...
ciao, Max

Io sono stato un "pioniere" con la MZ5, avendola acquistata due anni fa.
Quando chiesi lumi all'assistenza in merito ai problemi, non furono in grado di risolverli, anzi li giudicarono strani e dissero che ero l'unico ad averli segnalati.
Chissà, forse ora hanno avuto modo di fare esperienza...

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 10:03
Messaggi: 291
Località: NON LO SO PIU' - L'Aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io la presi appena uscita sul mercato italiano...devo esere sincero, in due anni di utilizzo sul vecchio portatile, non mi ha mai dato alcun problema.. sul nuovo netbook invece sto avendo tanti casini....
mah....
ciao, max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MAgzero e maxim 5
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto una risposta ieri (le email che mi mandavano ritornavano indietro ma non ho alcun filtro attivato) tramite un mio amico che li conosce bene e li ha contattati in prima persona.
Mi hanno mandato dei driver nuovi che dovrebbero uscire a breve e "dovrebbero" evitare qualsiasi problema.
Purtroppo prima dei prossimi quindici giorni (cosa che ho riferito) non potrò testarli in quanto la montatura è in montagna e il test va fatto nelle esatte condizioni di funzionamento precedenti, altrimenti è inutile.
Vi terrò informati comunque.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010