1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao a tutti
Ho. provato a riprendere la galassia nell'Orsa con il Newton SW250/1200, correttore di coma Baader e filtro ALP Unitron, con la Canon 350D settata a 800 ISO.
Alcuni dettagli mi soddisfano, visto che l'integrazione totale è stata di 2h,20'
ma sopratutto la mancanza di colore delle stelle mi lascia perplesso, che sia stato il fitro Deep sky ad annullare i colori?

ciao

Paolo


Allegati:
M101 Newton 250.jpg
M101 Newton 250.jpg [ 462.54 KiB | Osservato 1090 volte ]

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, non conosco la resa del filtro, ma credo che la mancanza di colore sia da imputare all'elaborazione.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa promette bene, direi che va migliorata l'elab, magari dacci qualche indicazione in più, software usato, dark,flat ecc.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, immagine molto promettente e ricca di dettagli!


ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
14x600", 15 dark, 15 flats
Durante l'elaborazione ho provato in tutti modi a gestire i colori delle stelle ma niente da fare, per chiarezza devo dire che la media delle esposizione è stata fatta da DeepSkyStacker, forse dovrei cambiare i parametri della combinazione,
ma ho il sospetto che i flat non siano corretti (come al solito) ho puntato il telescopio sul cielo diurno e ho messo una Tshirt bianca sulla apertura del tubo, ho letto il valore dell'esposimetro che mi dava 125, e ho effettuato i flat esponendo a 160, uno stop meno.
ciao
Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, per l'immagini non ho l'esperienza per dare un parere, sono appena agli inizi (se il tempo volgesse al meglio potrei inaugurare la mia postazione in osservatorio...) ma per l'esposizione del flat penso che il problema sia che se l'esposimetro ti dava 1/125 di sec. e tu hai scattato a 1/160 non hai sottoesposto di uno stop come dici ma molto meno, perchè il valore corretto di sottoesposizione di 1 stop sarebbe stato col tempo di 1/250, con 1/160 hai sottoesposto solo di 1/3 di EV (o stop che dir si voglia). Magari riprova così la prossima volta e vedi se risolvi... :wink:

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Grazie Sergio,
proverò quanto prima, ho proprio il sospetto che dei flat non corretti rovinino il risultato finale.

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 11:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, hai provato a lavare la maglietta? Magari e' quello il problema... :lol: :lol: :lol:

Per fugare ogni dubbio sui flat, prova ad elaborarla senza e vedi se le cose cambiano.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
:D :D :D :D :D :D :D :D

non penso che la puzza influenzi le immagini....

Ho già provato ad elaborare senza flats, ma in altre immagini precedenti, e il risultato era sempre migliore, soprattutto nelle riprese in Halpha...

Suggerirei a chi ha più competenza e voglia, di fare chiarezza sui flat una volta per tutte
mi sembra che questi flat siano una spina nel fianco per troppi di noi.

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010