1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Questo scatto è praticamente il risultato della mia prima uscita montana con il setup completo di autoguida. Fin'ora tutto quello che ho "prodotto" in quota non era guidato ma frutto di scatti brevi.
Certo che non immaginavo fosse così ostico questo soggetto, sono nove pose da 10', 9 dark e 11 flat, 11, bias, con SW80ed focale nativa e canon 20dmod a 800iso.
Il tutto guidato da magzero mz5m e vixen vmc 110L.
Sicuramente meritava ulteriori integrazioni ma volevo fare qualche scatto alla lulin. Poi ho notato come i dark non abbiano funzionato al meglio, la temperatura nel corso della notte è calata e facendoli tutti alla fine non hanno compensato bene il rumore delle prime pose. La prossima volta cercherò di intervallare due pose e un dark.

Singolo RAW
Allegato:
0386.JPG
0386.JPG [ 103.4 KiB | Osservato 1222 volte ]


Finale
Allegato:
definitiva forum.jpg
definitiva forum.jpg [ 463.68 KiB | Osservato 1242 volte ]

DSS+PS

Finale 2 con cielo più "compatto"
Allegato:
definitiva 2 forum.jpg
definitiva 2 forum.jpg [ 456.2 KiB | Osservato 1214 volte ]


Allego anche una versione meno compressa

http://www.postimage.org/image.php?v=aVAOyx9

Commenti critiche e suggerimenti sono ben graditi, soprattutto sull'elaborazione, ho cercato di non scurire troppo il cielo per non perdere le deboli nebulosità e rendere bene i colori delle stelle....ditemi voi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Ultima modifica di Kiunan il lunedì 2 marzo 2009, 14:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono l'ultimo che può parlare di elaborazione (se guardi quelle fatte da me capisci), ma credo che ci sia qualcosa da rivedere nella tua, la ripresa mi sembra buona, proverei a lavoraci sopra ancora, vedrai che sicuramente arriverà qualche altro a darti consigli più mirati.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente avrebbe avuto bisogno di qualche posa in più..vedo il cromatismo sulle stelle e un leggero coma..il resto dai è migliorabile nell'elaborazione..il colore è ancora troppo rosellino

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi grazie per gli interventi. Per la curvatura di campo l'unica soluzione è il riduttore/spianatore, una cosa ho bisogno di capire... Ma se si cerca di far risaltare le differenze cromatiche tra le stelle azzurre, gialle e rosse, come si capisce se quello che salta fuori è cromatismo o il colore naturale della stella?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, il tuo bilanciamento colore direi che e' molto buono, niente da dire in quel senso e direi di non preoccupartene. Quello che invece devi migliorare e' l'elaborazione in generale, e forse anche l'eccessiva riduzione di rumore che hai applicato.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
La foto e'molto bella e io i colori non li toccherei compreso il fondo cielo,l'unica cosa e questo e' un problema che non riesco a porre rimedio neanche io e' il fondo cielo rumoroso o slavato in certi punti,cosa che mi fa' impazzire,ho seguito dei tutorial ma poi mi perdo a meta' strada e allora mi arrabbio ancora di Più'.Una bella guida la trovi nel sito di Giovanni Cortecchia dove spiega molto bene tutte le fasi di elaborazione.Ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Andrea, il tuo bilanciamento colore direi che e' molto buono, niente da dire in quel senso e direi di non preoccupartene. Quello che invece devi migliorare e' l'elaborazione in generale, e forse anche l'eccessiva riduzione di rumore che hai applicato.


Mmh, forse capisco. A parte che devo imparare a non cercare di tirar fuori l'impossibile dalle poche pose che faccio altrimenti il fondo cielo peggiora. E' che ho sempre paura di "mangiarmi" dettagli lavorando sul cielo. Prova a vedere se secondo te così è un po' meglio

Allegato:
definitiva 2 forum.jpg
definitiva 2 forum.jpg [ 456.2 KiB | Osservato 1187 volte ]


grazie dei suggerimenti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente le pose sono poche, ma il difetto nasce in fase elaborativa. Effettua delle prove, perche sul colore ci sei.

marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, foto molto bella a mio parere!


cieli sereni!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa cono e ngc2264
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea
Molto molto meglio e senza aver toccato i colori bravo.

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010